(Comunicato stampa)
Un pacco, doveva semplicemente contenere un prodotto e mantenerlo integro durante il suo ciclo di vita, dallo stoccaggio fino alla consegna, ma i tempi sono cambiati, le necessità si sono diversificate e anche i clienti finali hanno delle specifiche richieste legate alla loro customer experience, che sull’onda della moda dei video “unboxing” e per motivazioni provenienti da una maggiore sensibilità verso la sostenibilità, hanno cominciato a non accontentarsi più di ricevere il classico “pacco avana”.
A testimonianza di questo nuovo “vento di passioni” legate al packaging, anche aziende multinazionali del settore beauty leader nel mercato e-commerce come Notino, hanno affidato la gestione della loro packaging experience alle soluzioni di SAVOYE e se aggiungiamo un’altra azienda del calibro di Mondoffice-Raja, che ha affidato a SAVOYE la realizzazione del suo nuovo magazzino automatico con un fine linea dedicato proprio alle soluzioni di packaging, si intuisce che il tema colli, è estremamente attuale.
Le aziende sono alla ricerca della migliore esperienza di packaging e dell’ottimizzazione dello spazio, un elemento determinante soprattutto per chi movimenta migliaia di colli e anche pochi millimetri possono fare la differenza in termini di efficienza e sostenibilità. SAVOYE, leader nel settore dell’automazione e della gestione degli imballaggi, ha sviluppato soluzioni innovative come Jivaro e PAC 600 per rivoluzionare il confezionamento.
Secondo Federico Verga, Senior Automation Sales Manager di SAVOYE Italia, queste tecnologie rappresentano un passo fondamentale per ottimizzare la supply chain, ridurre i costi e l’impatto ambientale. Le soluzioni proposte permettono di bilanciare sostenibilità e produttività, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato all’efficienza e alla riduzione degli sprechi, in termini di materiali per il confezionamento, spazio per lo stoccaggio e soprattutto, volumi di trasporto.
“L’automazione è uno dei principali punti di forza delle nostre soluzioni. Automatizzare i processi di confezionamento manuali consente di incrementare produttività e affidabilità, coprendo l’intero ciclo: dalla formatura alla chiusura delle scatole, passando per l’adattamento delle dimensioni agli oggetti trasportati e la protezione dei prodotti più fragili.
Grazie alle nostre proposte, le aziende possono ridurre i tempi di lavorazione, limitare l’uso di materiali per le spedizioni come le tradizionali chips o altri sistemi per proteggere le merci e ottimizzare la preparazione dei colli, migliorando i tempi di consegna e l’efficienza logistica complessiva, sempre con un occhio di riguardo all’impatto ambientale.” – commenta Federico Verga.
Jivaro, una delle innovazioni più rivoluzionarie di SAVOYE, è una macchina automatizzata in grado di regolare l’altezza delle scatole in base al contenuto, eliminando così la necessità di materiali di riempimento. Questo approccio permette di ridurre il volume delle scatole adattandole al reale contenuto, ottimizzando i trasporti e diminuendo il numero di camion necessari.
Con Jivaro, diminuiscono i volumi d’ingombro a favore di un miglior carico dei camion e conseguente riduzione dei costi e del numero dei trasporti e un beneficio di riduzione delle emissioni di CO₂. Inoltre, grazie alla possibilità di stampare direttamente sul coperchio delle scatole loghi o informazioni di spedizione, si elimina l’utilizzo di etichette aggiuntive, migliorando la sostenibilità e la customer experience.
Con le nostre soluzioni Jivaro e PAC 600, si riducono gli sprechi attraverso sistemi di formatura delle scatole e incuneamento automatizzato. Queste tecnologie si caratterizzano per la loro flessibilità, adattandosi alle diverse esigenze produttive e riducendo al minimo i materiali di scarto.
“Grazie al nostro approccio consulenziale e la capacità di integrare tecnologie anche di terze parti, ci proponiamo come partner strategico per le aziende che vogliono un packaging efficiente, sostenibile e all’avanguardia, garantendo risultati senza compromessi in termini di qualità, velocità del servizio e customer experience per il cliente finale.” – conclude Federico Verga, Senior Automation Sales Manager di SAVOYE Italia.