(Comunicato stampa)
AutoStore, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche intelligenti per l’evasione degli ordini, annuncia oggi il lancio della sua gamma di prodotti per l’autunno 2025.
Capofila è AutoCase, che automatizza il movimento delle casse piene in entrata e in uscita dal magazzino, ma la gamma introduce anche FlexBins, che consente di utilizzare contenitori di diverse dimensioni in un unico Grid per ampliare l’assortimento di SKU, aumentare la densità e supportare il consolidamento e il buffering. Inoltre, il nuovo Frozen-Only Grid offre una soluzione dedicata per i prodotti alimentari surgelati e sanitari.
Il settore dell’evasione degli ordini sta cambiando rapidamente. I clienti si aspettano consegne più rapide, assortimenti più ampi e un servizio impeccabile, indipendentemente dalle interruzioni. Allo stesso tempo, le aziende devono affrontare carenze di manodopera, catene di approvvigionamento instabili e costi in aumento. I fornitori di generi alimentari, prodotti sanitari, vendita al dettaglio e logistica devono ora movimentare volumi maggiori in spazi più piccoli, con meno personale e scadenze più strette, mantenendo al contempo le promesse fatte ai clienti.
Le sette innovazioni di AutoStore affrontano le principali sfide dei magazzini e trasformano i vincoli in opportunità per ottenere prestazioni più elevate.
AutoCase automatizza il carico e lo scarico di casse piene, consentendo di spostare le casse nel magazzino e poi prelevarle una ad una fino a svuotarle: una funzionalità semplice ma potente per i magazzini con volumi elevati.
“In AutoStore, tutto parte dal cliente. Questi sette lanci affrontano le principali sfide dei magazzini, rafforzano il nostro portafoglio e ampliano le capacità per massimizzare il ROI. Ciò che è davvero potente è che ora possiamo automatizzare sia le casse complete che i singoli articoli nello stesso sistema ad alta densità, offrendo la soluzione più avanzata nel suo genere. Consentiamo ai clienti di effettuare consegne con maggiore velocità, precisione, adattabilità e scalabilità, continuando a stare al passo con le esigenze future. Allo stesso tempo, le innovazioni software guidano la prossima generazione di evasione degli ordini e supportano le strategie dei clienti per la completa automazione”, ha affermato Parth Joshi, Chief Product Officer di AutoStore.
Per i leader nel settore alimentare, la capacità di gestire un vasto assortimento in un unico Grid rappresenta un vantaggio decisivo. Veloq, l’azienda specializzata nell’automazione dei negozi alimentari basata sull’intelligenza artificiale, è tra le prime ad aver sperimentato FlexBins.
“FlexBins ci consente di immagazzinare una gamma più ampia di prodotti nella stessa griglia, il che è fondamentale per un’azienda alimentare in rapida crescita come la nostra“, afferma Richard McKenzie, CEO di Veloq.” Con l’adozione di questa soluzione, prevediamo di semplificare le operazioni, aumentare l’efficienza e velocizzare il consolidamento degli ordini, garantendo ai clienti consegne più rapide e affidabili”.
Questo annuncio segue un anno di progressi per AutoStore, tra cui il lancio di CarouselAI™ per il prelievo robotizzato dei pezzi e VersaPort™ per flussi di lavoro flessibili nelle postazioni di lavoro. AutoStore ha anche ampliato la sua linea di prodotti Pio per rendere l’automazione più accessibile alle piccole imprese e ha collaborato con OnePointOne per presentare Opollo Farm, la prima fattoria verticale robotizzata al mondo che ora rifornisce Whole Foods.
