distribuzione di imballaggi
Packaging

Com’è cambiato il mercato della distribuzione di imballaggi con il lockdown?

06 luglio 2020
RAJA Italia, la filiale italiana del Gruppo RAJA società attiva in tutta Europa nella distribuzione di imballaggi e forniture per aziende, ha fornito a Infodata dati sugli effetti dell’emergenza sanitaria sulle oltre 80.000 realtà tra PMI e gruppi internazionali che conta nel proprio portafoglio clienti.

Il quadro emerso delinea un forte cambiamento del mercato soprattutto nei mesi di lockdown di marzo e aprile 2020.

Prendendo in esame solo i primi cinquanta clienti, per volumi di venduto, è emerso che le consegne di imballaggi sono aumentate se confrontate con lo stesso periodo dell’anno precedente.
Questo aumento si deve soprattutto alle richieste dovute all’incremento dei volumi dell’e-commerce.
È emerso infatti che il 90% delle vendite di imballaggi registrate era verso store online o aziende logistiche che lavorano per gli e-commerce, una crescita del 20% se confrontata con l’anno precedente.

Per quando riguarda invece la distribuzione dei volumi di imballaggi venduti rispetto alle aree geografiche emerge che nel Nord d’Italia, nei mesi di gennaio e febbraio 2020, le richieste di materiali sono calate del 5%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nello stesso periodo al Centro, Sud e Isole è stato riscontrato un aumento di richieste di imballaggi rispetto ai primi mesi dell’anno pari al 3%.
Un segnale molto interessante quest’ultimo che dimostra come anche in questo periodo complesso ci sono alcune aree del Paese che continuano a crescere.

Per quando riguarda il materiale da imballaggio venduto ecco i tre prodotti più richiesti:
  • materiale per riempimento e protezione (+25%), come cuscini e carta;
  • sacchetti in plastica con chiusura a pressione (+23%) scelti soprattutto dalle farmacie per la spedizione di medicinali;
  • scatole e imballaggi postali (+21%).

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it