Si svolgerà a
Bologna il convegno internazionale dal titolo “
Packaging Speaks Green” dedicato allo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell'economia circolare nel settore dell'imballaggio.
L’evento di logistica – che si terrà nelle giornate di
giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2020 – è stato organizzato da
Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) e
Fondazione Fico.
Dedicato agli
operatori B2B, la manifestazione si focalizza sulle tendenze globali in termini di materiali per il packaging sostenibile e ospiterà numerosi esperti del settore di importanza internazionale che si confronteranno su tre principali macro-temi:
legislazione,
retailers e
materiali e tecnologie.
Per far fronte alle tematiche ambientali e di sensibilizzazione verso la società e l’industria saranno presenti player provenienti da USA, Unione Europea, India, Cina, Australia.
Saranno infatti alcuni tra i principali retailers mondiali ad illustrare gli esempi concreti nella
gestione del packaging all’interno dei differenti settori merceologici, per testimoniare il continuo impegno.
Protagonisti dell’evento anche Università e Centri di Ricerca impegnati sul fronte dei nuovi materiali e del
packaging design.
Le due giornate intendono fornire nuovi strumenti e metodi tra cui:
- Progettare un packaging sostenibile;
- Identificare le barriere dello sviluppo;
- Fornire strategie per raggiungere il cambiamento;
- Sfatare alcuni dei falsi miti che ruotano attorno al mondo della sostenibilità.
Spunti innovativi arrivano anche dall’ambito della
tecnologia grazie ai materiali compostabili e riciclabili utilizzati durante le varie fasi del ciclo produttivo: dalla progettazione in chiave sostenibile del prodotto, in termini di durabilità, separabilità dei materiali, biodegradabilità, impiego di risorse rinnovabili; fino ad una corretta gestione dei rifiuti.
A controllare ogni fase per ridurre al minimo consumi e sprechi sono i processi produttivi oramai sempre più
digitalizzati.