Si è tenuto con ottimi risultati di pubblico e di interesse il workshop “
Logisticamente Out” di venerdì 14 giugno 2019.
L’importante evento di logistica ha visto protagonisti relatori di altissimo livello e player del mondo della
logistica, dell’
information technology e dei
trasporti, per citarne alcuni.
Il workshop è stato ospitato in una location d’eccezione e senz’altro perfettamente a tema come il magazzino della coop.
Il Colle a Lemignano di Collecchio (PR), tra le realtà più evolute del territorio in ambito logistica organizzata.
Intelligenza artificiale e magazzini verticali
Ad inaugurare il dibattito - dopo i saluti di benvenuto da parte di Cesare Azzali, Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali (che ha patrocinato l’evento), Paolo Bolognesi, Presidente de Il Colle, e Paolo Azzali di Ab Coplan -
Mario Ascari di
Pro-Vision, che ha offerto una interessante panoramica sulla nuova sfida del mondo logistico: “dominare la complessità”.
Ascari, nel suo intervento, si è focalizzato sull’importanza dell’
Intelligenza artificiale, sulla sua applicazione in ambito logistico e sui vantaggi che un
WMS evoluto può apportare in ogni magazzino.
A seguire,
Michele Scacchetti di
Modula ha affrontato il tema dell’automazione, in particolare dei
magazzini verticali, illustrandone i diversi e svariati utilizzi in produzione, magazzino (dai microcomponenti ai pezzi voluminosi), in negozio e pure nella vendita al dettaglio, anche illustrando esemplificative case history e video testimonianze.
Scopri il prossimo convegno di Logisticamente
Trasporti e spedizioni
Di consegne e spedizioni ha parlato invece
Giovanni Papagno di
San Marino Mail Italia.
Come scegliere il giusto partner? A chi affidarsi per consegne e spedizioni di merci? Secondo Papagno, infatti, ogni situazione cambia in base a diversi parametri: dalla tipologia di merce, alla destinazione, al volume.
“
Perché sceglierne uno quando puoi averli tutti?” è lo slogan, proprio a indicare che l’approccio corretto è affidarsi a partner differenti ai quali richiedere il miglior servizio che sono in grado di offrire.
Di spedizioni e di innovazione nel settore si è parlato con
Salvatore Parlacino di
Spedire Adesso, nuova e particolare piattaforma online diffusa in Italia e in Europa, capace di offrire soluzioni semplici, veloci ed economiche.
Come spiega Parlacino, nell’
era del digitale e della globalizzazione sono miliardi gli utenti che utilizzano internet nel mondo, scegliendo anche per le spedizioni soluzioni alternative, come appunto quelle offerte dagli spedizionieri online.
System Integration e automazione in magazzino
In un evento come “Logisticamente Out” non poteva di certo mancare un approfondimento dedicato alla
trasformazione digitale e alla
system integration.
Il tema della “comunicazione” tra sistemi dipartimentali differenti è sempre più centrale e rilevante per le aziende che vogliono essere efficienti, avere dei processi snelli e
gestire la supply chain in modo davvero integrato.
Ottimi spunti in tale ambito sono stati offerti da
Francesco Venturi di
Omnia Group, con un efficace intervento focalizzato proprio sulla Digital Transformation & System Integration per la supply chain.
Parlando di tecnologia e ottimizzazione dei processi, una full immersion nelle nuove frontiere per la logistica è stata offerta da
Michele Calabrese di
CLS, che ha aperto il suo intervento chiedendo al pubblico presente cosa ne pensasse dell’automazione, ed in particolare della
relazione uomo-macchina.
Un rapporto di collaborazione e non di competizione fortemente sostenuto da CLS, che ha allestito per tutta la giornata anche un’area dedicata a cobot, sistemi intelligenti e veicoli a guida autonoma, con i quali il pubblico ha potuto interagire, curioso e interessato, anche durante la sessione demo pomeridiana.
L’identikit dell’azienda logisticamente out
In chiusura,
Stefano Bianchi di
Ab Coplan, ha da un lato delineato l’identikit dell’azienda logisticamente out, ma dall’altro anche offerto simpatiche e utili riflessioni su
soluzioni logistiche moderne ed efficienti.
Il prossimo evento organizzato da Logisticamente sarà il convegno “Logisticamente on Food 2019”, che si terrà il 23 ottobre all’interno di Cibus Tec (Fiere di Parma). Clicca qui per saperne di più.