Robot e imballaggi
Hardware e Software per il magazzino

L’impatto dei robot sull’imballaggio e sulla logistica 4.0

21 maggio 2019
Gli automi sono già realtà in molti settori.
Le soluzioni nel campo della digitalizzazione e della robotica stanno aiutando, e molto, le aziende italiane.

Ad esempio Amazon sta testando macchinari per l’imballaggio dal costo di circa 1 milione di dollari l'uno, che possono arrivare a svolgere l'attività di 24 operai, con un tempo di ammortamento di circa due anni e cinque volte più velocemente rispetto a un singolo dipendente, al ritmo di 6-700mila l’ora.

Secondo stime, se la tecnologia fosse adottata nei 55 magazzini di Amazon in Usa, potrebbe sostituire il lavoro di circa 1.300 persone.

Questo sistema parla italiano, dal momento che la sua produzione viene svolta nel Bel Paese, in Umbria.
Sarebbe questo il motivo del programma Amazon di esodo incentivato per il ramo della logistica 4.0, offrendo 10.000 dollari ai dipendenti che si dimettono.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it