DHL, multinazionale specializzata nelle consegne, ha deciso di allearsi con Accenture, società leader mondiale nella consulenza tecnologica.
La società metterà a disposizione di DHL le proprie competenze riguardo la tecnologia blockchain, che consente di gestire e monitorare le transazioni in tempo reale e che si sta facendo sempre più strada nel settore della logistica.
In particolare, nel caso di DHL, la blockchain verrà impiegata per il trasporto di farmaci.
Diventa fondamentale, quindi, la difficoltà ad introdurre farmaci contraffatti, fattori garantiti proprio dalla blockchain.
Non solo farmaci.
Secondo l’International Data Corporation, questa tecnologia verrà impiegata sempre di più nel settore della logistica, con investimenti in crescita negli anni a venire.
Soprattutto nel settore finanziario, questa tecnologia si presta nel controllo sulla trasparenza.
Secondo Matthias Heutger, Senior vice president DHL Customer Solutions & Innovation, “gli esperimenti con la blockchain nella finanza sono noti e pensiamo che la logistica sia un’area in cui questa tecnologia può avere un profondo impatto.
Implementare soluzioni innovative richiederà però nuovi investimenti in tecnologia e la collaborazione tra tutti gli stakeholder”.