Hardware e Software per il magazzino

La tecnologia RFID per i negozi monomarca: tutti i vantaggi

03 luglio 2017
Oggi la tecnologia a radio frequenze (RFID) sta prendendo sempre più piede.
Ma le tendenze degli ultimi anni evidenziano che questa tecnologia è particolamente utilizzata nei negozi monomarca.

Questo perché le radio frequenze permettono di gestire tutti i prodotti dal momento dell'arrivo in negozio fino alla vendita.
Se fino a ieri tutte le operazioni necessarie al tracciamento degli articoli venivano eseguite per mezzo dei barcode, oggi si tratta di una tecnologia obsoleta, che rallenta i processi di disposizione della merce a scaffale; inoltre, richiede tempo e personale elevati, ed è particolarmente soggetta all’errore umano.

Le etichette RFID permettono di velocizzare tutte le operazioni, dalla ricezione alla messa in vendita, dall’inventario all’analisi dei report, e di ridurre la percentuale di errore.
A partire dall'ingresso della merce in magazzino: se esso fosse dotato di un portale fornito di antenne RFID, la lettura del capo avverrebbe rapidamente, evitando l’apertura delle scatole.
Nel passaggio dal magazzino al punto vendita, la presenza di un altro gate permetterebbe di registrare velocemente il cambio di stato; lo stesso avverrebbe nel ritorno al magazzino.

Ma i gates non bastano: devono essere supportati da sistemi di lettura mobili (per l’inventario o la lettura veloce all'interno della struttura) e fissi (per il passaggio in cassa).
Altro punto fondamentale è la comunicazione tra negozio e casa madre.
Nel caso dei negozi monomarca, questa è indispensabile per offrire un servizio adeguato, e ancora una volta le radio frequenze si rivelerebbero la tecnologia più indicata per una comunicazione tempestiva ed efficace.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it