Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
KFI lancia LOJIST: piattaforma modulare per la logistica del futuro
Innovazione, integrazione e controllo: la nuova piattaforma KFI per l’intralogistica 5.0


6 Novembre 2025

KFI lancia LOJIST: piattaforma modulare per la logistica del futuro

(Comunicato stampa)

KFI, leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 5.0, annuncia LOJIST, una nuova piattaforma multi-tecnologica e modulare per la gestione e l’efficientamento dei processi intralogistici. Questa soluzione è progettata per supportare le imprese nella gestione avanzata del magazzino, rappresentando una risposta concreta alle nuove sfide del mercato grazie a un approccio agile, scalabile e data-driven.

Una piattaforma modulare e multi-tecnologica per la logistica connessa

KFI introduce così una piattaforma software capace di unire in modo armonico risorse umane e tecnologie, integrando perfettamente i sistemi informativi aziendali con le più avanzate soluzioni per il magazzino.

Grazie a un’architettura flessibile e modulare, LOJIST consente di configurare soluzioni ibride che combinano robot mobili autonomi (AMR), tecnologia vocale, sistemi Pick To Light, RTLS e RFID. Questa sinergia abilita una collaborazione uomo-macchina più fluida ed efficiente, trasformando le attività in un sistema dinamico, sincronizzato e ad alto valore aggiunto.

“Con LOJIST vogliamo rispondere all’esigenza sempre maggiore di integrare in modo fluido processi e tecnologie, superando il labour shortage, la frammentazione dei sistemi e abilitando un nuovo modello di governance basato sui dati” – afferma Antonino Lanza, Strategy & Corporate Development di KFI.

“La nostra piattaforma è il risultato di un’esperienza trentennale nell’ottimizzazione dei processi logistici e nasce per offrire alle aziende strumenti concreti per migliorare la reattività, aumentare la produttività e ridurre la complessità operativa. Si tratta di una proposta pensata per accompagnare la crescita sostenibile e digitale delle imprese”.

Monitoraggio in tempo reale e analisi predittiva dei processi

LOJIST è progettata per monitorare, tracciare e ottimizzare i processi in tempo reale. Inoltre, questa soluzione è in grado di adattarsi alle esigenze di aziende di ogni dimensione, consentendo un controllo esteso sui flussi in entrata, in uscita e interni, contribuendo a migliorare l’accuratezza, ridurre gli errori e snellire le operazioni.

Tra le sue funzionalità, spicca la riallocazione dinamica delle risorse, una risposta concreta alla discontinuità negli approvvigionamenti e ai ritardi nei processi produttivi. Il monitoraggio in tempo reale consente di visualizzare l’avanzamento delle attività, identificare tempestivamente le criticità e attivare azioni correttive immediate.

Inoltre, un potente motore analitico trasforma i dati raccolti in informazioni strategiche, permettendo di analizzare KPI tramite dashboard personalizzabili e migliorare in modo continuo le performance operative.

Con LOJIST, KFI prosegue il proprio percorso di sviluppo di soluzioni per la Supply Chain 5.0, in cui uomo e tecnologia collaborano in modo sinergico per raggiungere risultati tangibili in termini di produttività, qualità e sostenibilità.





A proposito di Direttamente dalle Aziende