Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Anteprima convegno 'Logistica Tailor Made' - 14 ottobre 2015, Salsomaggiore Terme
Come soddisfare le voglie di personalizzazione del top management fra outsourcing, automazione, software e trasporti internazionali.


Fiere ed Eventi

Anteprima convegno ‘Logistica Tailor Made’ – 14 ottobre 2015, Salsomaggiore Terme

30 Settembre 2015


Premessa

Mancano pochi giorni al convegno ‘Logistica Tailor Made’, in programma mercoledì 14 ottobre presso la splendida cornice del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR).
Logisticamente ha deciso di puntare l’attenzione sul tema delle soluzioni e dei servizi dedicati perché oggi la logistica e i trasporti sono costantemente chiamati a rispondere a esigenze – imposte dal mercato e dal mondo produttivo – sempre più globali, personalizzate e multicanali.

Stimoli e richieste così frequenti portano quindi i logistici e gli esperti del settore a dover elaborare modelli, prodotti e servizi ad hoc per rispondere a specifiche esigenze e risolvere precise problematiche, eppure tanti sono ancora i dubbi su quale sia il modo migliore per elaborare e costruire una logistica tailor made di successo.

Come puoi avere un’organizzazione logistica dedicata

Dinamismo, innovazione, sviluppo tecnologico e attenzione al cliente sono i valori chiave che contraddistinguono oggi le aziende di successo, focalizzate nell’elaborazione di soluzioni personalizzate per rispondere a esigenze specifiche del settore logistico.
La fornitura di un servizio deve presupporre e poggiare su solide premesse, che non riguardano solo la società fornitrice, ma prima di tutto la cura dell’interesse e delle necessità del cliente.
Le sue esigenze, infatti, fungono da bussola con la quale l’azienda si deve orientare nell’impostazione di un business efficiente e sempre al passo coi tempi.

Ma cosa significa e soprattutto cosa bisogna fare per avere un’organizzazione logistica efficiente e al passo coi tempi?

Il 14 ottobre a ‘Logistica Tailor Made’ si cercherà di fornire risposte utili e concrete a interrogativi quali:

  • Quale tipo di gestione è più indicata oggi per la mia azienda?
  • Quale handling si adatta meglio?
  • Come posso scegliere il software più rispondente ai miei bisogni?
  • Come posso organizzare i miei trasporti in modo efficiente tenendo bassi i costi?

Manager ed esperti logistici di aziende nazionali e internazionali si confronteranno al convegno ‘Logistica Tailor Made’, proponendo le soluzioni migliori per risolvere i problemi della tua azienda e aiutarti a ottimizzare l’intera supply chain.

 

Desideri partecipare gratuitamente?


Segreteria organizzativa:
Logisticamente Srl, Tel. 0521 944250 – Fax 0521 943033
Email
segreteria@logisticamente.it

 

 

 


Indice degli interventi
 

    1. Paolo Azzali, Ab Coplan
      Logistica Tailor Made? Io la vedo così

      Stefano Bianchi, Ab Coplan
      Io invece la vedo così
       


    2. Mario Arcamone, Geodis Logistics
      Soluzioni win-win nella logistica tailor made – Casi concreti
       
    3. Marco Crasnich, Overlog

      L’integrazione dei sistemi. Il caso Pittarosso
       
    4. Fabio Ferrario, CLO Servizi Logistici
      Il ruolo del provider logistico in un progetto tailor made
       
    5. Stefano Sandrini, MIT Safetrans
      Logistica Hi Tech? Solo tailor made

 

    1. Nicola Borghi, Due Torri
      Istruzioni per una logistica di successo
       
    2. Giovanni Papagno, San Marino Mail Italia
      Identikit di un operatore di trasporto tailor made
       
    3. Leonardo Lanzi, Lanzi Trasporti
      Intermodalità: il trasporto tailor made. Presentazione di casi concreti
       

 

 

 

 


Paolo Azzali (Ab Coplan)
Logistica Tailor Made? Io la vedo così!


 

Le aziende oggi vogliono disporre sempre più spesso di una logistica tailor made.
Lo vogliono perchè una logistica tailor made “fa la differenza”.
Il problema è che una logistica tailor made è costosa.
C’è una soluzione? Sono convinto di si.
Per individuarla abbiamo scomposto il sistema logistico nelle sue diverse componenti e abbiamo considerato i diversi soggetti che possono partecipare alla sua gestione.
Alla fine ci si trova davanti a una scelta (la solita scelta): vuoi spendere poco o vuoi un grande servizio?
I due tipi di organizzazione che si possono immaginare sono piuttosto diversi fra loro.
Oggi sono in tanti a preferire il “costo basso” al “servizio alto”, e comunque, se avrete la pazienza di ascoltarmi per 15 minuti, mercoledì 14 ottobre avrete la mia opinione.


Stefano Bianchi (Ab Coplan)

Io invece la vedo così!

 

Ci andrei piano a sostenere che “un servizio alto” si possa sacrificare facilmente.
Bisogna anche sfatare qualche luogo comune sull’automazione e sulla necessità e capacità delle aziende di impegnarsi nella definizione di un sistema logistico tailor made.
Condivido l’approccio componenti/soggetti suggerito da Paolo, ma credo che la declinazione degli stessi che io farò in funzione del risultato che si vuole raggiungere, sarà abbastanza diversa dalla sua.
Ci vediamo comunque il 14 ottobre a Salsomaggiore Terme.

 

Leggi la presentazione aziendale di Ab Coplan »

 

^ torna all’indice ^

Mario Arcamone (Geodis Logistics)
Soluzioni win-win nella logistica tailor made – Casi concreti


 

In un contesto in cui è sempre più diffusa la logistica personalizzata, GEODIS Contract Logistics, grazie al proprio core business orientato ad offrire soluzioni di logistica a valore aggiunto per l’intera supply chain, garantisce ai propri clienti la massima attenzione alla progettazione e alla realizzazione di servizi ad hoc.
La massima personalizzazione delle soluzioni di supply chain e la flessibilità operativa, posizionano GEODIS fra i primi quattro fornitori globali di servizi logistici in Europa.
Il nostro team Business Development analizza le peculiarità di ciascun prospect raccogliendo tutte le esigenze legate al mercato e al settore di appartenenza per poi passare alla progettazione di soluzioni logistiche migliori.
Grazie anche al supporto del reparto IT e alla sua conoscenza dei più avanzati sistemi WMS, è possibile realizzare una soluzione “tailor made” ed arrivare all’esecuzione di soluzioni esclusive.
Il team di Engineering si occupa di ricercare sempre più potenzialità di rendimento, sia in fase di definizione delle offerte per i prospect che per i clienti esistenti.
Geodis Logistics Spa misura i KPI per gestire le prestazioni operative ed identificare le aree suscettibili di miglioramento continuo.
Per il raggiungimento dei KPI, che guidano la riduzione dei costi ed il raggiungimento della soddisfazione totale dei clienti, è necessario lo sviluppo continuo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Un aspetto che certamente porta GEODIS a essere competitiva è l’orientamento alla costante innovazione, tramite progetti LEAN e Reengineering, oltre alla progressiva automazione dei magazzini.
GEODIS Contract Logistics conferma la propria presenza capillare in tutta Italia con circa 20 magazzini, dislocati in luoghi strategici per il traffico commerciale, con una disponibilità di 1,2 milioni di mq, di cui oltre 600.000 mq di superfici coperte.
In occasione dell’intervento, verranno presentati alcuni casi concreti di logistica Tailor Made attraverso Business Case di primarie aziende multinazionali quali Bosch e Akzo Nobel.

Leggi la presentazione aziendale di Geodis Logistics »

 

^ torna all’indice ^
 

Stefano Sandrini (MIT Safetrans)

Logistica Hi Tech? Solo tailor made

 

Da sempre l’alta tecnologia si affida ad operatori specializzati, che fanno della specializzazione e dello sviluppo continuo dei servizi VAS il proprio core business.
MITSafetrans, leader di mercato Italiano (ed Europeo attraverso la partecipata TeNeSo) è attiva in tutti i settori Hi-Tech in cui è richiesto un supporto logistico completo:

    • Logistica Hi-Tech, integrata con

– Network TD – Technical Distribution
– Technical Services presso site del destinatario

 

I settori prevalenti ad alta tecnologia in cui MITSafetrans opera:

  • Healtcare
  • Laboratory
  • Banking
  • Vending & Cooling
  • Office
  • Energy & TELCO
  • Fitness & Wellness
  • Industrial & Professional
  • Gambling

 

Verranno esposti degli show case nei settori

  • Vending & Cooling (distribuzione, reverse logistics, lavaggio industriale, rimessaggio, repair & spare parts management, ricariche gas, verniciatura carrozzeria)
  • Fitness & Wellness (logistica europea da siti di produzione a hub di consolidamento, integrazione della logistica nel plan clienti, sopralluoghi tecnici, last mile preceduto da preassemblaggio e montaggio equipment presso site professional e private, update semestrale dei tecnici montatori – MIT Training Center – sugli upgrade degli equipments cliente).

 

 

 

^ torna all’indice ^

Nicola Borghi (Due Torri)
Istruzioni per una logistica di successo

 

Nell’intervento verranno analizzati i criteri che conducono un’azienda a scegliere un partner logistico che sia in grado di soddisfare le sue esigenze, progettando un servizio su misura.
Si farà focus sulle attività a valore aggiunto necessarie per fornire ai propri Clienti un servizio efficace ed efficiente.
A chiusura dell’intervento si forniranno istruzioni dettagliate per ottenere una logistica di successo.

 

Leggi la presentazione aziendale di Due Torri »

 

^ torna all’indice ^




A proposito di Fiere ed Eventi