Si è svolta a Bruxelles, nell’ambito del progetto europeo TrainMos II, la riunione con le realtà liguri del settore, i rappresentanti di Confitarma, Federagenti, Consar, Rete Autostrade Mediterranee, Comando Generale delle Capitanerie di Porto, Assoporti e l’Autorità Portuale di Venezia in merito al progetto europeo dedicato alla formazione di tutti gli operatori coinvolti nella realizzazione delle “autostrade del mare”.
La Regione Liguria, insieme all’Università di Genova-PerForm e a Circle Srl, è impegnata insieme ai partner del sistema multimodale dei trasporti nel coordinare e adattare il programma accademico alle esigenze del mercato.
“In questa fase – ha spiegato la responsabile di Casaliguria a Bruxelles, Simona Costa – stiamo facendo del nostro meglio per assicurare l’allineamento tra l’offerta formativa del progetto e le esigenze dei portatori d’interesse, che potranno quindi essere sia co-designers sia fruitori di moduli di formazione gratuiti e che abbracciano un’eccellente varietà di tematiche”.