Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Un documentario sulla Cooperativa Portuale di Ravenna diretto da Maria Martinelli.
La proiezione è in programma domenica 1 Settembre 2013 alle ore 21,00 presso la Rocca Brancaleone di Ravenna.


Servizi e accessori per il trasporto

Un documentario sulla Cooperativa Portuale di Ravenna diretto da Maria Martinelli.

30 Agosto 2013

La storia della Cooperativa Portuale di Ravenna, una delle poche realtà sopravvissute alla privatizzazione dei porti italiani, è raccontata dalla regista Maria Martinelli attraverso la voce e i volti dei soci lavoratori, in un documentario che sarà presentato in anteprima domenica sera nella Rocca Brancaleone.

‘Portuali’, questo il titolo del film, è stato prodotto dalla Startcinema con il contributo di Ravenna2019, nell’ambito del progetto ‘Ravenna città d’acqua’, e con il sostegno della Film Commission regionale, dell’Assessorato comunale alla cultura, di Acmar e Consorzio Ciro Menotti, e con il patrocinio dell’Autorità portuale e del Comune.

Il film racconta la realtà sociale e l’unicità della cooperativa che, nata negli anni Novanta e composta oggi da 320 soci, è ormai tra le poche realtà nazionali sopravvissute alla privatizzazione.

Nel rispetto della sua storia democratica – continua la regista ravennate – cerca ogni giorno con fatica e coraggio la difficile strada dell’autogestione.

Una grande famiglia che, come tutte le grandi famiglie, vive gioie e dolori soprattutto in questo momento di grande tensione in Italia sul tema lavoro.

La presentazione di ‘Portuali’ avrà inizio alle 21 presso la Rocca Brancaleone di Ravenna, l’ingresso è libero.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto