Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Mip Politecnico di Milano. Percorsi Executive in Supply Chain Management.
Giunto al suo 17° appuntamento, il convegno Pambianco è uno degli eventi principali nel settore della moda in Italia.


Fiere ed Eventi

Arcese tra i partner del convegno Pambianco.

29 Ottobre 2012

La collaborazione tra Gruppo Arcese e Pambianco nasce dalla volontà aziendale di sviluppare
ulteriormente i propri servizi specifici per il settore del Fashion Business: in questo mercato, infatti,
Arcese si propone come partner strategico non solo grazie ad un’offerta sempre attenta e
competitiva ma anche per la gamma di servizi esclusivi dall’elevato valore aggiunto, tutti progettati
sulla base delle esigenze dell’Industria della Moda.

La creazione di una divisione interna ad Arcese
dedicata solo alla consulenza, progettazione, gestione e ottimizzazione del Fashion Business,
dimostra la costante presenza del Gruppo accanto al cliente lungo tutta la filiera, dalla gestione
della materia prima e accessori, fino alla consegna nel punto vendita all’ora stabilita su scala
globale.

Il Gruppo si avvale infatti di un network consolidato di corrispondenti e partner
commerciali e tramite Ventana Serra, azienda del gruppo specializzata nelle spedizioni via aerea e
marittima
, è presente in tutto il mondo.

“Da anni affianchiamo le aziende del settore Fashion portando il made in Italy in tutto il mondo – ha
dichiarato Matteo Arcese, – e oggi, collaborando come sponsor al convegno Pambianco, vogliamo
affermarci ancora di più come un partner innovativo e davvero strategico per questo settore,
grazie anche al nostro approccio davvero tailor made.
Il tema al centro dell’incontro di quest’anno
è inoltre per noi fondamentale: siamo un operatore internazionale, ma con dimensioni e
caratteristiche tali da poter affiancare non solo le grandi multinazionali ma anche le aziende che
intendono affrontare il delicato processo di internazionalizzazione e che cercano un servizio
mirato, sempre personalizzato e progettato sulla base delle loro esigenze specifiche.
La logistica è
sempre più un asset strategico, soprattutto in un settore dinamico come questo.
Per sopravvivere
in un contesto così veloce, globale e competitivo come quello attuale, è fondamentale che le
aziende si concentrino non solo sul loro core business ma anche sulla scelta del partner giusto
per accompagnare il loro percorso di consolidamento o di sviluppo.
Ecco perché siamo qui in
prima linea, per interpretare insieme l’evoluzione e le esigenze del Fashion Business, dentro e fuori
dal nostro Paese.”

Il convegno che avrà il seguente tema:‘A tutta forza verso l’estero. Strategie e strumenti per accelerare lo sviluppo nei mercati internazionali’, si terrà il prossimo 6 novembre presso la Borsa di Milano, in Piazza degli Affari 6,
offrirà un osservatorio privilegiato sugli scenari internazionali del mercato della moda attuale e sarà
anche un prezioso momento di contatto con i massimi esponenti del settore, per delineare insieme
nuove strategie di posizionamento e di crescita da rivolgere anche all’estero, superando così la
crisi del mercato interno.





A proposito di Fiere ed Eventi