Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Telelaser in Porto.
In alcune aree del Porto di Genova chi supererà i 30 km/h verrà punito.


29 Giugno 2012

Contro gli incidenti spesso causati dalla velocità troppo elevata, arriva in Porto a Genova il telelaser, messo a disposizione della Capitaneria di Porto per vigilare nelle aree operative sul divieto di superare la velocità di 30 km orari.

«È importante come strumento di deterrenza – ha sottolineato il Comandante della Capitaneria di Porto di Genova, Felicio Angrisano -. Noi applichiamo il codice della strada nell’ambito delle aree portuali».

«In Porto accedono molte persone, tutte con autorizzazione – ha spiegato il presidente di Autorità Portuale, Luigi Merlo – ma a volte non si riflette abbastanza sul fatto che queste aree possano essere pericolose.
Il telelaser dovrebbe consentire di rafforzare la tutela della sicurezza».

 Il telelaser ha lo scopo di ridurre gli incidenti stradali che avvengono nel porto ligure, in particolare sulle rampe che conducono dai moli al Ponte dei Mille, dove vige il limite massimo di 30 km/h.

Il sistema è mobile e può rilevare la velocità di un veicolo da una distanza fino a cento metri, memorizzando la targa degli automezzi che superano il limite.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali