Il prezzo dei carburanti alle stelle non sarà più un problema, perché arriva il sogno di tutti: l’auto ad aria che nel serbatoio ha solo aria compressa.
La prima city car è pronta per essere lanciata. Entro la metà del prossimo anno sarà già in vendita l’auto che nasce da un’accordo della Motor Development International (MDI) con la Tata nel gennaio del 2007.
La MDI, con sede in Lussemburgo, è ai cancelli di partenza e in anteprima a Repubblica.it ha rilasciato, pochi giorni fa, tutte le informazioni di dettaglio sull’attesissimo progetto.
Il costo lascia a bocca aperta: appena 7000 euro per la prima city car in uscita, che vedrà poi uno “strascico” di uscite composto dalla berlina per famiglie, dalla vetturetta per 14enni e dal Bus, passando per il veicolo commerciale, il trattore e il container.
“La prima auto ad aria ad arrivare sarà l’AirPod e sarà omologata come quadriciclo leggero “grande”, quello per 16enni.
Poi ci sarà anche una versione baby, per i 14enni, e quindi una macchina vera – spiega Cyril Negre, responsabile tecnico dell’auto ad aria della Mdi, il figlio di Guy Negre il fondatore della MDI – la sfida è lanciata”.
E se vi lascia in panne? Niente paura. La nostra AirCar dispone di un motore da attaccare alla presa di casa che può diventare generatore in caso di emergenza.