Si prevede un mese di disagi per la zona svizzera del Gottardo.
Una frana, caduta in territorio svizzero, ha, infatti, investito la linea ferroviaria nel Canton Uri, tra Erstfeld e Goeschenen.
L’incidente è avvenuto a Gurtnellen poco prima delle 9 del 5 giugno scorso, lungo la ferrovia che collega alcuni cantoni della Svizzera attraverso le Alpi.
Tre operai sono stati travolti mentre effettuavano opere di stabilizzazione.
Due sono feriti, ma non in pericolo di vita; uno è rimasto sepolto dalle macerie.
I tre stavano effettuando lavori di stabilizzazione del settore quando si e’ verificato lo smottamento.
La linea ferroviaria del San Gottardo rimarrà chiusa per circa un mese a causa della frana.
La decisione, diffusa dalle Ferrovie svizzere attraverso il portavoce Reto Kormann, interesserà giornalmente circa 4000 passeggeri e avrà importanti ripercussioni sul traffico merci di tutta Europa.
I disagi implicheranno l’uso, da parte dei passeggeri che vorranno raggiungere l’Italia dal Nord della Svizzera, di autobus sostitutivi oppure l’uso del traforo del Sempione, i quali allungheranno i tempi di 60-90 minuti.
L’altra linea presenterà disagi è la Zurigo-Basilea-Milano, fortemente connessa al passaggio del Gottardo.