Si terrà il prossimo 9 novembre a Milano il convegno dal titolo “L’efficienza della gestione dei processi sanitari”.
Il convegno sarà centrato sulle tematiche relative all’ottimizzazione dei processi lungo la supply chain sanitaria e quella della distribuzione del farmaco attraverso casi reali, studi e presentazioni di alto livello.
I temi in primo piano saranno quindi la supply chain collaborativa e integrata, l’ottimizzazione del magazzino con riferimento ad iniziative come il Progetto Colli Standard e la corretta gestione logistica dei dispositivi medici, uno spazio molto interessante di efficientamento che ancora attende una sua soluzione definitiva.
Il convegno si collega direttamente con l’appuntamento dello scorso anno dedicato alla codifica dei medical device.
Questa delicata categoria di prodotti sanitari infatti non dispone di una codifica comune a tutto il settore, né, alla base, di un’anagrafica standard che possa veicolare le informazioni salienti di ogni prodotto in modo condivisibile fra soggetti diversi e nei vari passaggi lungo la supply chain.
Gli effetti negativi in termini di inefficienza e costi aggiuntivi sono evidenti, in quanto ogni soggetto coinvolto in questa supply chain deve attribuire al dispositivo una nuova codifica, in grado di soddisfare almeno i percorsi logistici interni.
L’appuntamento è organizzato da Editrice TeMi, in collaborazione con il Consorzio Dafne, e con il patrocinio delle associazioni Assologistica, Fare (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità) e Sifo.