Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
In Ue 10mila cronotachigrafi manomessi: lo denuncia la Francia
Una cancrena che deve avere soluzione europea, pronta la proposta per un’agenzia europea dell’autotrasporto


Servizi e accessori per il trasporto

In Ue 10mila cronotachigrafi manomessi: lo denuncia la Francia

6 Dicembre 2016

Sarebbero almeno 10mila le infrazioni in 24 stati membri dell’UE relative alla manomissione dei tachigrafi.

Lo ha denunciato lo scorso 1 dicembre il ministro francese Alain Vidalies, nel corso di un Consiglio dei ministri dei Trasporti dell’Unione europea.
Francia e Germania in quell’occasione hanno voluto inserire un punto all’ordine del giorno dedicato alle frodi nel settore e il ministro francese ha mostrato un tachigrafo manomesso denunciando la tecnica che non consente a chi effettua controlli di verificare i corretti orari di guida e di riposo.

Un dato confermato anche dal suo omologo tedesco, secondo il
quale un camion su quattro tra quelli controllati all’interno dell’UE dispone di un tachigrafo manomesso.

“Una cancrena verso la quale è necessario reagire con fermezza – ha affermato Alain Vidalies – La soluzione peggiore sarebbe quella di adattare le regole alla realtà della frode, perché non siamo capaci di far rispettare le regole.

La soluzione deve essere europea”.

Il ministro non chiede tanto nuove regole, quando di adottare sistemi per rispettare quelle già in vigore.
Tra le azioni più importanti in tal senso auspica la nascita di una specifica Agenzia europea dell’autotrasporto, che serve come strumento di coordinamento tra gli organi di controllo europei.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto