Durante la fiera LogiMat 2017 di Stoccarda, che si è svolta dal 14 al 16 marzo, Linde Material Handling, produttore e solution provider nella logistica con sede a Buguggiate, ha presentato un prototipo di drone per la gestione del magazzino realizzato in collaborazione con Balyo.
Il drone, che si chiama “Flybox“, funziona in combinazione con una carrello industriale automatizzato, così da poter avere un’alimentazione elettrica e una localizzazione costante: viene guidato da uno stoccatore automatico Linde – modello L-Matic, sale dal lato frontale della scaffalatura, e scatta una foto ad ogni posizione di stoccaggio dei pallet, registrando quindi i codici a barre.
Il drone si sposta a destra o sinistra, registrando l’intera scaffalatura e inviando le informazioni al computer.
“Con questo collegamento innovativo – ha spiegato l’azienda al quotidiano “La provincia di Varese” – Linde risolve due sfide che hanno fino ad oggi impedito l’utilizzo di droni nei magazzini, ovvero l’alimentazione elettrica, perché le batterie di un drone durano solitamente solo quindici minuti, e la localizzazione all’interno di un magazzino senza ricezione Gps”.