Gli immobili con oltre 5.000 mq fanno gola agli operatori del settore.
Per il 58%, infatti, è questo il “taglio” di preferenza.
Lo evidenzia il nuovo Borsino Immobiliare della Logistica H2 2018 di World Capital.
Tra le principali location, si confermano ai primi posti Milano, Roma e Bologna, con un canone di locazione medio di 50 euro / mq / anno per la prima, e di 54 euro / mq / anno per le altre due.
È qui che si concentra quindi il maggior interesse da parte dei player della logistica.
Per il rent del nuovo scalano la classifica invece Genova e Firenze, per un massimo di 60 euro / mq / anno.
Per l’usato si conferma il primato del Nord, con Milano, Genova e Bologna, ma emergono anche aree prime come Roma, che arriva a 47 euro / mq / anno, e al Sud Napoli, Olbia e Catania, che raggiungono un massimo di 40 euro / mq / anno.
“L’eCommerce sta generando una grande propulsione per l’immobiliare logistico nazionale, soprattutto per quanto riguarda la locazione degli immobili nuovi – ha dichiarato Lucia Dattola, Dipartimento di Ricerca di World Capital, come riportato da Business Community – A contribuire alla buona salute del mercato immobiliare logistico nazionale non è soltanto la crescita degli spazi immobiliari nuovi, ma anche la diminuzione del tempo medio delle trattative, che solo nell’11% dei casi supera i 12 mesi. Per quanto riguarda il tasso di sconto applicato, invece, esso è generalmente compreso tra il 10% e il 20%”.