Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Novità per i trasporti nazionali marittimi di Venezia e Chioggia
Bilancio dei traffici merci e industriali portuali


Trasporti Nazionali e Internazionali

Presentati i dati relativi ai porti di Venezia e Chioggia

19 Maggio 2019

(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

Il traffico merci generato dagli scali portuali di Venezia e di Chioggia nel primo trimestre ha raggiunto quota 6.814.166 tonnellate con una flessione del -4,14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Su base annuale la fluttuazione si stempera e cambia di segno: le 27.222.890 tonnellate registrate tra aprile 2018 e marzo 2019, infatti, rappresentano un risultato in crescita del +1,11% rispetto all’anno precedente.

Entrando nel dettaglio, i dati relativi al primo trimestre del porto di Venezia riportano una flessione del -5,8% sulle tonnellate complessivamente movimentate a livello trimestrale e una crescita del +1,2% su base annuale (26.093.508).
Particolarmente buono il dato relativo ai traffici industriali che crescono negli ultimi 12 mesi del +18,3% (3.935.759).

Nello specifico della tipologia delle merci, si registra un calo rispettivamente del -4,7% e del -16,4% nella movimentazione di rinfuse liquide – perlopiù prodotti petroliferi e chimici – e di rinfuse solide, che comprendono prodotti alimentari, metallurgici e materiali di costruzione.

I valori, su base annuale, sono da aggiornare con un +2% per le rinfuse liquide (9.252.446 t) e con un -1,8% per le rinfuse solide (7.031.561 t).

Vanno meglio le merci in colli, che crescono nel trimestre di riferimento del +2,4% e del +2,8% su base annua (9.809.502 t).

La movimentazione di container cala del -3,6% su base trimestrale ma aumenta del +2,7% su base annuale raggiungendo un valore di 626.882 TEU.
Analizzando il dato trimestrale, si osserva come la diminuzione dei contenitori interessi solo quelli vuoti mentre quelli pieni di merci in entrata e in uscita risultano in aumento.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali