Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Eventi di logistica: Beumer Group e la collaborazione con Intralogistica
Logisticamente ha intervistato Salvador Oltra Gonzalez, General Manager del Gruppo Beumer in Italia


Packaging

La fiera come punto di lancio nel mercato della logistica: l’esperienza di Beumer Group

31 Luglio 2019

Leader internazionale nella produzione di intralogistica nei settori della tecnologia di trasporto, carico, pallettizzazione, imballaggio, smistamento e distribuzione, Beumer Group si occupa di sistemi per il trasporto di materiali sfusi, tecnologia di imballaggio, materiali da costruzione e soluzioni per lo smistamento ad alte portate di posta, pacchi e merci. 
Realtà molto nota nel panorama logistico e intralogistico, Beumer viene raccontata nelle parole del suo General Manager per l’Italia, Salvador Oltra Gonzalez

Come e dove nasce Beumer Group, e di che cosa si occupa?

Beumer Group nasce negli anni ’30 in Germania: è un’azienda quindi che ha più di 80 anni di storia. Inizialmente, nasce come azienda di trasporto di materiale sfuso e di minerale, ma col tempo si è evoluta nel mondo del material handling e dell’intralogistica.

Attualmente l’azienda è articolata in 5 divisioni: Conveying & Loading, Filling, Palletizing & Packaging, Aeroporti, Logistica, Tailor Made Solutions e Customer support, ognuno dei quali si occupa più estesamente di intralogistica in generale.

Beumer Group ha ruolo attivo nel mondo della logistica oggi. Come si è svolta la collaborazione con Intralogistica Italia e cosa ha significato questa esperienza per voi?

Intralogistica Italia ha raccolto nel nostro Paese un insieme di importanti tecnologie e di rilevanti conoscenze nel campo della logistica.
L’Italia, a differenza di altri Paesi dell’Europa, non aveva ancora una fiera internazionale che raccogliesse, in un unico evento, tutti gli attori del mondo della logistica e dell’intralogistica.
Per questo è nata la collaborazione con Intralogistica Italia, perché lo scenario e la platea ci sembravano molto coerenti con le nostre aspettative, nonché stimolanti dal punto di vista della condivisione di concetti e di soluzioni.

Cosa può offrire una manifestazione come questa alle aziende di logistica e intralogistica?

Due motivazioni fanno di Intralogistica Italia una fiera così importante: la prima consiste nell’ottima opportunità per le aziende di farsi conoscere in Italia; e la seconda nel vedere la fiera come un punto di lancio sul mercato italiano.
Se tutti gli elementi lo permetteranno – come il mercato in netta crescita, gli investimenti nell’industria positivi, e l’opportunità di continuare a mantenere i contatti con i clienti – sicuramente saremo presenti anche nel contesto della prossima edizione di Intralogistica Italia, che avrà luogo dal 4 al 7 maggio 2021 presso Fiera Milano Rho.

Vuoi saperne di più su Intralogistica Italia 2021? Visita il sito www.intralogistica-italia.com





A proposito di Packaging