Con l’arrivo della tanto attesa Fase 2, sono molte le aziende che hanno ripreso le attività lavorative. Questo ha portato ad un rovescio della medaglia: se da un lato le PMI italiane possono tirare un sospiro di sollievo, dall’altro aumentano le preoccupazioni e rischi di contagi a cui ogni giorno gli operatori sono esposti.
Per restare a fianco dei lavoratori e garantire loro una maggiore sicurezza, Incofin, azienda leader nel settore della filtrazione motoristica ed esperti di in idropneumatica, ha implementato delle misure da applicare al distanziamento sociale.
Oggi più che mai, nel difficile momento che l’intero Paese sta attraversando, l’azienda ha deciso di adottare la soluzione di sicurezza dedicata al social distancing per il contenimento del Covid-19.
Si tratta del TAG pedone IPAS, un dispositivo che misura la distanza tra i vari operatori ed emette un allarme sonoro e vibrante in caso di mancato rispetto della distanza di sicurezza.
Per spiegare meglio le funzioni e le caratteristiche di IPAS, Logisticamente.it ha intervistato Daniele Davanzo, Product Manager di Incofin.
Per ridurre il rischio contagi dovuti ad assembramenti, IPAS Zone Tag rileva le persone entro una certa area ed emette un allarme in caso di superamento del limite massimo di persone già impostato.
In termini pratici ogni persona viene dotata di un TAG e, in caso di superamento delle soglie minime di distanza, scatta un allarme sonoro e vibrante ai trasgressori.
Il dispositivo emette un allarme con vibrazione e suono se le persone si avvicinano entro una distanza designate e limitata, configurabile fino a 5 mt.
Il sistema è collegato al controllo accessi con lo strumento External Output Device EOD, e nega l’accesso quando 2 o più persone approcciano l’ingresso. Solo le persone dotate di tag personale saranno autorizzate ad entrare.
IPAS è in grado di rilevare il personale che entra in una determinata area di lavoro ed emette un allarme con suono e lampeggiante se il numero delle persone eccede la soglia max impostata. La soglia massimo impostabile è fino a 8 persone e la distanza configurabile fino a 30 mt.
Aiutare il personale a mantenere il social distancing, evitare gli assembramenti fra le persone in particolari aree: area caffè, locali ristoro, spogliatoi e consentire l’accesso a determinate aree, al personale munito di Tag tramite accessi elettrici, tornelli, ecc. questi sono solo alcuni dei vantaggi che si hanno.
IPAS AntiCovid19 offre 3 diverse soluzioni connesse tra di loro:
Il dispositivo è dotato di un’alta e accurata rilevazione grazie alla tecnologia UWB (Ultra Wideband), questo permette un errore di misurazione di pochi cm.
Dunque i benefici possono identificarsi in:
Inoltre il dispositivo non necessita di alcuna registrazione, nessuna calibrazione e nessun software addizionale.
Per saperne di più visita il sito www.incofin.it