Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Jungheinrich per Codorníu: al via il sistema di trasporto senza operatore
Nove carrelli automatici senza operatore (AGV) per un futuro sempre più automatizzato


Sistemi di Magazzino

Jungheinrich per Codorníu: al via il sistema di trasporto senza operatore

14 Maggio 2021

Per agevolare la gestione della propria catena di distribuzione, Codorníu, azienda spagnola leader nella produzione di vino e spumante, ha deciso di incaricare Jungheinrich, realtà di spicco nella logistica di magazzino in Europa, la realizzazione di un sistema di trasporto automatico.
La creazione di questo sistema – parzialmente automatizzato e digitalizzato – servirà per lo stabilimento di Sant Sadurní d’Anoia nel nord-est della Spagna di Codornìu.

Il sistema prodotto da Jungherinrich è supportato da un sistema di trasporto senza operatore (AGV) in grado di garantire processi di trasporto affidabili e sicuri.
Questa è una soluzione che combina funzionamento manuale e automatizzato del magazzino, studiata proprio per Codornìu.

Per ottimizzare il lavoro a 360°, Jungheinrich ha previsto la fornitura di nove carrelli automatici senza operatore a bordo (AGV).
Si tratta dei nuovi ERC 213a che assicurano una movimentazione efficiente delle merci sia nei magazzini a scaffalature sia in quelli gestiti a catasta, che insieme hanno più di 6.000 posti pallet.

Tecnologia di sicurezza e navigazione all’avanguardia, flusso dei materiali parzialmente automatizzato per tragitti efficienti, massima disponibilità dei carrelli grazie alla tecnologia agli ioni di litio con ricarica automatica: sono queste le caratteristiche degli ERC213a.

Tra le altre caratteristiche troviamo:

  • Un design compatto;
  • L’agevolazione per le operazioni in corsie strette;
  • La possibilità di sollevare carichi fino a 1.300 kg ad un’altezza massima di 3.800 mm;
  • Un potente motore di sollevamento controllato elettricamente che assicura un sollevamento e un abbassamento delicato e silenzioso, anche ad altezze così elevate;

Dotati di scanner di protezione persone, i carrelli garantiscono una migliore sicurezza negli ambienti di lavoro. Guidati da un efficiente software di controllo, la navigazione avviene mediante la tecnologia laser. Per questo, lungo il percorso di 700 m sono installati vari riflettori che gli ERC 213a possono sfruttare per orientarsi nello spazio.

Inoltre il sistema di trasporto senza operatore si integra facilmente nel sistema di gestione del magazzino (WMS) di Codorníu tramite un’interfaccia logistica.
Questa caratteristica permette una comunicazione più agile tra operatore e carrello.

Per saperne di più visita il sito www.jungheinrich.it

Scopri le ultime novità sull’automazione di magazzino e scarica il white paper di Jungheinrich cliccando qui





A proposito di Sistemi di Magazzino