Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Livorno: al via il nuovo istituto tecnico superiore per la logistica e i trasporti
A Livorno prende vita il nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) per la logistica e i trasporti. Un importante passo avanti per l'istruzione e la formazione in Toscana. Scopri di più


Consulenza e Formazione

Livorno: al via il nuovo istituto tecnico superiore per la logistica e i trasporti

26 Giugno 2023

Il nuovissimo Istituto Tecnico Superiore (ITS) per la logistica e il trasporto di Livorno, a solo cinque mesi dalla sua presentazione, sta per diventare realtà.
Grazie all’approvazione del progetto da parte della Regione Toscana, l’ITS è ora pronto per essere inaugurato nelle prossime settimane.
Un investimento di 220.000 euro provenienti dal nuovo Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 è stato destinato per la creazione di questo istituto.
Il corso, previsto per partire il 30 ottobre, è aperto a 25 diplomati tra i 18 e i 35 anni.

Il futuro della logistica a Livorno

Il corso dell’ITS di Livorno si aggiunge alla lista dei percorsi di alta formazione offerti dalla Fondazione Italian Super Yacht Life.
Con tassi di occupazione che vanno dall’80% al 95% dopo un anno dalla fine del corso, l’ITS promette eccellenti prospettive lavorative per i suoi partecipanti.
Il corso mira a formare il tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche, un professionista che coordinerà le operazioni nelle aree e magazzini, pianificando le attività logistiche e le operazioni di carico e scarico di merci e persone.

Un investimento per il territorio

“Ci troviamo di fronte a una giornata significativa per il porto e per l’intera regione”, afferma Claudio Capuano, Dirigente Formazione dell’AdSP.
“Con questo ITS, miriamo a raggiungere non solo i diplomati, ma anche quei laureati che attualmente stanno cercando lavoro.”
Capuano sottolinea l’importanza pratica dell’iniziativa, che risponde alle esigenze occupazionali delle imprese: “Il loro ruolo sarà fondamentale, e siamo certi che daranno un contributo decisivo nel definire il percorso formativo che stiamo progettando nei prossimi giorni”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Consulenza e Formazione