Il 27 e il 28 novembre a Ginevra si terrà la riunione del Cae Nestlé con i sindacati, dove si parlerà della riorganizzazione della produzione di cioccolato con un piano industriale globale ed europeo.
L’ultimo confronto ministeriale ha portato alla formalizzazione di una proposta del Mise per confrontarsi con il Board della Nestlé, in
particolare sull’implementazione degli investimenti pubblici in merito alla ricerca, all’innovazione e alla logistica.
I prossimi incontri al Mise si terranno a Roma il 22 novembre e il 18 gennaio.
In questi incontri si tratterà anche la questione dello stabilimento di San Sisto e del processo di internazionalizzazione del Bacio Perugina.
Molto dipende dalla volontà delle consociate estere di Nestlé e dalla nuova strategia che Nestlé adotterà in Italia.
Pesa soprattutto il nuovo orientamento del vertice di Vevey, ma Nestlé ha confermato di voler investire 60 milioni sulla Perugina di San Sisto, in ottica di trasformarla nell’hub internazionale del cioccolato.