Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Amazon, a Roma arriva un nuovo magazzino 4.0
Cinque dei trentuno magazzini in Europa sono fulfillment centre altamente automatizzati


Sistemi di Magazzino

Amazon, a Roma arriva un nuovo magazzino 4.0

28 Aprile 2017

Magazzini off limits per gli operatori, altamente automatizzati e quasi autosufficienti.
Questa può essere la descrizione di alcuni dei depositi Amazon presenti in Europa, così come del prossimo che sarà aperto a Roma, a Passo Corese, per un investimento totale di 150 milioni di euro.

Questa è la logistica del futuro made in Amazon, che il colosso di Seattle (136 miliardi di dollari di fatturato nel 2016, compresa l’attività cloud che pesa il 10% sul totale) porterà ora anche nella Capitale.

Anche il magazzino romano sarà dunque quasi completamente automatizzato, grazie all’utilizzo di piccoli robot “Kiva” che instancabilmente viaggeranno tra gli scaffali.

“C’è un evidente efficientamento in questa soluzione.
Stimiamo fino al 15% di volumi in più trattati, a parità di superficie”, spiega Stefano Perego, direttore operation in Gran Bretagna dove gestisce l’attività di tutti i 12 (che diventeranno 15 entro l’anno) magazzini presenti in quello che è il primo mercato di riferimento per Amazon dopo gli Stati Uniti.

L’automatizzazione, assicura Perego, non sarà però a scapito del capitale umano: “A Piacenza, magazzino tradizionale, ci sono 1500 addetti.
A Roma, magazzino automatizzato, arriveremo progressivamente a 1.200 posti a tempo indeterminato.
Questo significa che i robot non sostituiranno tutte le figure ma che anzi ci sarà un innalzamento delle competenze degli addetti”.

Di automazione, nuovi processi e supply chain evolute si parlerà al convegno “La logistica che non c’era” il 17 maggio a Salsomaggiore Terme (PR).
La partecipazione è gratuita previa iscrizione!





A proposito di Sistemi di Magazzino