Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Go SMaRT Med: anche Genova partecipa al progetto di razionalizzazione dei trasporti marittimi
Il progetto ha l'obiettivo di studiare una nuova governance strategica per i porti


Trasporti Nazionali e Internazionali

Go SMaRT Med: anche Genova partecipa al progetto di razionalizzazione dei trasporti marittimi

20 Aprile 2017

La Camera di commercio di Genova prende parte all’iniziativa Go SmarT Med, il progetto europeo cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo regionale (nell’ambito del primo avviso del del programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020) per la gestione innovativa dei servizi di trasporto merci via mare.

Il progetto, lanciato a Nizza, ha l’obiettivo di coordinare strategicamente i porti integrando tariffe, orari e frequenze delle linee di trasporto marittime, studiando una nuova governance strategica che allevi l’isolamento dei territori insulari mediterranei per migliorare, poi, la rete di trasporto transeuropee, Tent-T.
Il coordinamento riguarderà il trasporto marittimo via ro-ro e container, con un sistema orientato alla riduzione dei costi e dei tempi di viaggio.

Capofila del progetto è il Cirem di Cagliari, e tra i partner compaiono, oltre alla Camera di commercio genovese, CentraLabs, Camera di commercio e dell’industria di Bastia e dell’alta Corsica, Centro di servizi polo universitario sistemi logistici di Livorno-Università di Pisa, Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Camera di commercio di Genova, Gip Fipan – Groupement d’Intérȇt public Formation et Insertion Professionelles Académie di Nizza.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali