Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
RFID per il retail: tutti i vantaggi delle radiofrequenze
Fanno già uso della tecnologia RFID i settori food, logistica e abbigliamento


Hardware e Software per il Magazzino

RFID per il retail: tutti i vantaggi delle radiofrequenze

27 Marzo 2017

Protezione, affidabilità e velocità nella gestione delle merci.
Queste sono le caratteristiche della tecnologia RFID che attraggono il settore retail e presentano al cliente un servizio efficiente.

Il Giornale delle Pmi ha intervistato su questo tema Luca Piantelli, Pre-Sales Technical Consultant RFID Checkpoint Systems.

Questi ha illustrato i vantaggi che le etichette in radiofrequenze apportano al retail, ad esempio una migliore gestione dell’inventario di negozio e l’ottimizzazione dell’esperienza d’acquisto del cliente.
L’identificazione univoca di un articolo con tag RFID, infatti, resta nel tempo e consente il monitoraggio dell’oggetto nei suoi spostamenti e cambiamenti di stato.
Tra i settori che più ne beneficiano ci sono la logistica, l’abbigliamento e l’alimentare, in particolare quest’ultimo ha ottenuto risultati importanti nel tracciamento dei prodotti freschi a scaffale, con la gestione delle scadenze e delle promozioni.

Variabili sono sia i tempi di implementazione che quelli di ritorno dell’investimento, secondo la natura del progetto e la sua entità, ma vengono già registrati effetti di aumento delle vendite, di esperienza d’acquisto e di strategie di multicanalità di vendita.

L’Italia è in ritardo nell’adozione di questa tecnologia, ma come si legge in un rapporto del Politecnico di Milano, “oltre il 40% dei top retailer dichiara, per il 2017, un potenziale interesse di investimento in sistemi di tracciamento dei prodotti lungo la supply chain (attraverso RFID)”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino