Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Qual è il valore del trasporto nella supply chain del food?
Hellmann Worldwide Logistics si racconta a Logisticamente


Trasporti Nazionali e Internazionali

Qual è il valore del trasporto nella supply chain del food?

20 Ottobre 2016

Hellmann Worldwide Logistics, uno dei principali player nel settore delle spedizioni internazionali e della logistica, sarà sponsor del convegno “Logisticamente on Food 2016“.
L’azienda, attraverso questa breve intervista, fornisce alcuni suggerimenti rivolti agli addetti i lavori.

Buongiorno, innanzitutto siamo lieti della vostra partecipazione all’evento. “Logisticamente on Food 2016” sarà un luogo di incontro interessante all’interno del prestigioso contesto di Cibus Tec. Quali sono le vostre aspettative?

Quello che ci aspettiamo è di trovare nuovi spunti per il settore agroalimentare, oltre ad incontrare – in qualità di fornitore di servizi – aziende alle quali proporre le nostre soluzioni.
Hellmann è una realtà presente nel settore delle spedizioni internazionali da oltre 100 anni ed ha una divisione specializzata nel trasporto e nella gestione di prodotti legati all’industria agroalimentare, quindi un adeguato know how del mercato.

Durante l’evento si approfondiranno le criticità del settore agroalimentare e si cercheranno soluzioni logistiche innovative. Come vede oggi l’industria del food e la sua distribuzione?

L’industria del food è certamente uno dei settori di punta per l’Italia e la qualità dei nostri prodotti e del Made in Italy è riconosciuta in tutto il mondo; crediamo quindi che sarà uno dei settori trainanti per l’Italia nei prossimi anni.
Per quanto riguarda la distribuzione di questi prodotti, sono presenti ora sul mercato diverse soluzioni ad hoc che consentono l’ottimale gestione della catena del freddo dall’origine fino a destino.
La tecnologia contribuisce inoltre a monitorare la temperatura e mantenere le qualità del prodotto inalterate.

Alcuni dei temi più attuali sono la gestione efficiente, sostenibile, snella e customer oriented della supply chain. Quali consigli dareste alle aziende per migliorare la propria gestione?

Il consiglio che possiamo dare, operando sul mercato da diversi anni , è quello di affidarsi ad un fornitore/partner qualificato e esperto, in grado di proporre la soluzione più adatta alle proprie esigenze.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali