Logistica sostenibile

Tesla: Elon Musk svela le idee per il futuro e progetta di creare anche bus, camion e pick-up.

25 luglio 2016
Il piano di Elon Musk, imprenditore sudafricano (naturalizzato statunitense) e CEO di Tesla Motors, dopo 10 anni svela un'altra importante pagina per la sua visione della mobilità del futuro.

 Il “Master Plan, Part Deux” ruota attorno a quattro principali aree di intervento: creare pannelli solari da installare sui tetti delle automobili, espandere la gamma di prodotti elettrici per rispondere a tutti i principali segmenti, sviluppare tecnologie di guida autonoma almeno 10 volte più sicura di quella umana, e infine trasformare l'auto in un oggetto che possa generare utilità economica quando non utilizzata dal proprietario.

Per quanto riguarda i prodotti elettrici, Musk ha un importante piano sia per la mobilità privata che per quella commerciale: il 2017, infatti, accoglierà la progettazione di un suv compatto, di un pick-up, di un bus a guida autonoma, integrato nel suo concetto di mobilità a flotte, ma soprattutto di Tesla Semi, un truck che secondo le sue parole “porterà una forte riduzione dei costi del trasporto cargo e incrementerà la sicurezza”.

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it