Trasporti nazionali e internazionali

Recinzioni tra Austria e Italia: la crisi migranti spinge l’Austria a volere più sicurezza.

18 febbraio 2016
La notizia, anticipata a inizio febbraio, è stata confermata: l’Austria creerà un sistema di controlli e di recinzioni per arginare il flusso di migranti ai valichi del Tarvisio, Resa e Brennero estendendo dunque quello già presente tra Austria e Ungheria.

A confermarlo il ministro degli Interni Johanna Mikl Leitner e Hans Peter Doskozil, ministro della Difesa, in occasione dell’incontro sull’emergenza migranti con i tre presidenti dell’Euregio (la macroregione che va da Trentino e passando per l’Alto Adige arriva fino al Tirolo).

Le postazioni di controllo saranno 12, con un presidio classico di frontiera dove l’attenzione sarà rivolta al traffico veicoli, treni e persone, anche nelle zone a ridosso del confine.

Per via della particolare storia del Brennero, il Ministro dell’Interno ha aggiunto che si punterà sulla cooperazione, ma se necessario non si indugerà ad installare recinzioni, una misura sgradevole ma necessaria, temporaneamente, per reagire alla situazione di crisi.

Non è ancora chiaro quanto questo provvedimento influirà anche sui collegamenti e sul trasporto merci, pare però più che probabile che lo scorrimento dei veicoli ne sarà rallentato.
In seguito al provvedimento austriaco, anche la Croazia ha annunciato di volere rafforzare i controlli con la Serbia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it