ARGOMENTO
L’
e-commerce è oggi, logisticamente parlando, il riferimento.
I fatturati delle grandi e-company sono già impressionanti e sono ulteriormente in crescita.
Non è difficile immaginare, anche per l'Italia, un futuro nel quale i volumi di merce acquistata online rappresenteranno una percentuale preponderante dei consumi totali e dove, per ciò che si acquisterà ancora offline, il confronto sul servizio ricevuto e percepito sarà inevitabile.
Non è difficile allora prevedere il bivio strategico al quale si troveranno presto di fronte tutte le aziende che producono o vendono beni di largo utilizzo destinati al consumatore finale:
vendere i propri prodotti ad Amazon o competere direttamente con il colosso di Seattle e i suoi simili?
In ogni caso la logistica di tutte queste aziende dovrà essere speciale: una logistica che non c'era e non si poteva nemmeno immaginare fino a qualche anno fa.
Logisticamente, con il suo grande evento annuale di primavera, vuole mostrare ai logistici in particolare, ma anche a tutte le altre persone interessate, come dovrà essere fatta la logistica di un’azienda che prospera perché è in grado di collaborare o competere con i protagonisti dell'e-commerce.
OBIETTIVI
L’evento
LA LOGISTICA CHE NON C'ERA, organizzato da Logisticamente e Unione Parmense degli Industriali, si rivolge alle figure aziendali con potere decisionale e ha lo scopo di approfondire le problematiche e le soluzioni dedicate alle aziende che vogliono essere protagoniste nell'era dell'e-commerce e che devono quindi disporre di
una logistica e di trasporti specifici e prestazionali.
I partecipanti, anche grazie alla possibilità di chiedere delucidazioni direttamente ai relatori, potranno acquisire informazioni, conoscere e dibattere in merito a:
- Nuovi modelli di supply chain
- Pianificazione e gestione delle scorte
- Soluzioni ad alte prestazioni per il material handling
- Sistemi di etichettatura e confezionamento
- Soluzioni software dedicate (WMS, TMS, IMS);
- Soluzioni hardware di ultima generazione dedicate ai magazzini ad alta rotazione
- Sistemi di picking evoluti
- Pianificazione e gestione trasporti
- Outsorcing logistico (servizi speciali)
- Trasporti espressi nazionali e internazionali
- Tracciabilità e controllo della merce venduta
- Gestione dei resi
- Tecnologie e soluzioni innovative.
Gli sponsor dell’evento avranno la possibilità di illustrare direttamente ai manager aziendali, ai quadri e ai responsabili di gestione i propri prodotti e soluzioni, anche mediante la
presentazione dei risultati raggiunti in casi concreti.
Il convegno sarà anche un’ottima occasione per approfondire i dettagli delle proprie soluzioni mediante
case history di successo, fornendo risposte concrete alle domande dei partecipanti durante il dibattito.
L'evento si terrà il
17 maggio 2017 presso il Palazzo dei Congressi di
Salsomaggiore Terme (PR).