Workshop TRANSPOLOGISTICS
02 dicembre 2016
Il trasporto costituisce da sempre la principale voce dei costi logistici di un’azienda.
Una voce "percepita" da tutti in azienda e, per queto motivo, una voce spesso oggetto di attenzioni volte a razionalizzarla ed ottimizzarla.
Questa attenzione è però spesso male indirizzata: ci si dedica solo agli aspetti negoziabili ed alle tariffe trascurando gli aspetti organizzativo gestionali.
Per ridurre veramente il costo del trasporto è invece necessario mettere il trasportatore nelle condizioni di fare efficienza.
Come procedere?
In sostanza è necessario che magazzino e camion siano "più vicini"organizzando una vera e propria logistica del trasporto.
Logisticamente con questo workshop si fine anno vuole fare luce su questo aspetto approfondendo aspetti organizzativi e tecnologici con l'aiuto di manager e consulenti.
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI DALLE ORE 08:45
WELCOME COFFEE - 09:30
Saluti d'apertura - 10:00
Annachiara Cagnazzo, Logisticamente
Alberto Cirelli, GEP Informatica
Come ridurre i costi e migliorare l'efficienza dei trasporti
Introduzione al tema della giornata
Paolo Azzali, Ab Coplan
Logistica e trasporti integrati: migliorare l’efficienza e risparmiare.
È realmente possibile?
Stefano Torquati, Adriatic Food Delivery
Matteo Saudelli, Adriatic Food Delivery
L'integrazione committente-trasportatore.
Presentazione di due casi di successo
Thomas Fusto, T&Ti Cargo Line
Franco Pelosi, T&Ti Cargo Line
COFFEE BREAK - 11:30
Ottimizzare il caricamento dei mezzi: un ingegnoso e innovativo PORTAPALLET
Luigi Panizzi, ISSI Group
L'autorizzazione AEO: un valore aggiunto in una supply chain moderna
Domenico Carnicella, DataConSec/Studio Del Nevo
Come ridurre i costi e migliorare l'efficienza dei trasporti: l'organizzazione, i sistemi, le tariffe
Paolo Azzali, Ab Coplan
Tavola rotonda conclusiva
BUFFET di SALUTO- 13:30