Saranno 150 le persone impegnate nella riorganizzazione e gestione del magazzino di Pastorano (in provincia di Caserta) di oltre 14.000 metri quadri, che prevede la movimentazione di circa 3.250 milioni di colli l’anno (450 mila quintali) per un controvalore di ben 3 milioni di euro. Questi i numeri più importanti della nuova commessa di Number 1, leader italiano nella logistica integrata, per Proshop.
Innovazione nella gestione dei magazzini, miglioramento della produttività delle singole piattaforme, piani di incentivazione del personale al lavoro: grazie ad un know how di qualità, ad una esperienza consolidata e ad una presenza territoriale su clienti in tutta Italia, Number 1 è oggi il partner ideale nel settore logistico per i più importanti player produttivi e distributivi nel settore Food.
Proshop, importante catena di negozi specializzati nella cura e nell’igiene della casa e della persona, è presente sul mercato dal 2000, conta oltre 360 store e rappresenta oggi l’unione vincente di un gruppo di distributori all’ingrosso operante su scala nazionale.
Number 1, si occuperà nel dettaglio di gestire le attività di handling, distribuzione e trasporti del magazzino della provincia di Caserta al fine di recuperarne l’efficienza logistica. Pastorano è infatti un sito cruciale per Proshop in quanto serve gran parte del sud Italia (Campania, Puglia e Calabria), il Lazio, fino ad arrivare persino in Toscana.
Si tratta di un progetto di efficienze attraverso i flussi e i sistemi operativi di Number 1. Un’attività che si svilupperà su metodi, strumenti e procedure operative di lavoro e su una impostazione organizzativa e di nuovo layout di magazzino. Obiettivo da raggiungere è il miglioramento del 10% dell’efficienza produttiva complessiva del magazzino sia in termini di produttività del picking che della piattaforma complessiva.
“Ci scelgono perché ci viene riconosciuta una capacità professionale in grado di integrare e accorciare la filiera logistica – commenta Gianpaolo Calanchi, Amministratore Delegato di Number 1 – le componenti del sistema logistico sono infatti interconnesse e non possono essere ottimizzate singolarmente ma solo attraverso un approccio di tipo sistemico”. “Crediamo nella specializzazione – continua Calanchi – e il progetto con Proshop rafforza ancor di più la nostra leadership nel settore dell’health care e dell’igiene della casa”.