Ad un primo approccio visivo, la serie di carrelli VH emerge subito per l’ampio spazio della cabina del conducente, risultato di una progettazione che consente di muoversi comodamente e di avere una visuale a 360°, due dei principali requisiti ergonomici per gli operatori, oltre all’accesso pratico e comodo a tutti i comandi del carrello.
Partendo dalle caratteristiche di base, incorporando la più recente tecnologia rivolta all’operatore e combinandola con prestazioni potenti, Yale Europe Materials Handling ha sviluppato un carrello altamente produttivo, in grado di gestire con facilità le applicazioni più difficili.
La serie VH è notevolmente silenziosa, fluida e, naturalmente, pulita nelle operazioni. Dal sedile comodo, completamente ammortizzato e totalmente regolabile, che riduce al minimo le vibrazioni trasmesse al corpo, fino al volantino di sterzo facile da usare e che offe un controllo preciso e leggero, l’operatore può contare su tutta una serie di funzioni per ottenere precisione nelle operazioni, manovrabilità ed efficienza.
Il sistema di miglioramento costante della stabilità (CSE) mantiene automaticamente la sicurezza del carrello, ottimizzando la geometria dell’assale di sterzo. Inoltre, contribuisce a ridurre la trasmissione di urti e vibrazioni all’operatore e al carico quando si percorrono superfici irregolari.
Le leve a controllo idraulico manuale sagomate sono posizionate accanto al sedile dell’operatore nella configurazione standard, con l’opzione di modulo mini-leva (MLM) Accutouch. In entrambi i casi, il comando di marcia avanti/retromarcia è incorporato nei comandi idraulici, per consentire al conducente di mantenere la mano sinistra sul volantino dello sterzo in ogni momento.
Il gruppo MLM include una serie di comandi ausiliari facilmente raggiungibili. Il bracciolo con poggiapalmo e la distribuzione ampia delle leve conferiscono comfort di utilizzo con e senza guanti.
Il display del carrello, posizionato all’altezza degli occhi, è installato in alto sul tettuccio di protezione, a destra dell’operatore, per ridurre al minimo l’ingombro per la visuale anteriore. Offre una varietà di informazioni utili, in formato chiaro, incluse le impostazioni per le prestazioni che consentono di scegliere tra la modalità di risparmio energetico “eLo” e la modalità prestazioni elevate “‘HiP”. In questo modo, il funzionamento del carrello riesce a corrispondere con precisione alle esigenze dell’applicazione.
Il motore di trazione CA da 21 kW offre notevole potenza e i fluidi cambi di direzione di marcia assicurano un’esperienza di massimo comfort per l’operatore.
Durante il funzionamento, il sistema di decelerazione automatica riduce automaticamente la velocità del carrello ogni volta che l’operatore toglie il piede dall’acceleratore, garantendo fluidità di manovra e riducendo l’usura dei freni.
La serie VH è dotata anche della funzione YaleStop, un freno di stazionamento automatico che si disattiva quando si preme l’acceleratore. Questa operazione è particolarmente importante quando i carrelli lavorano su pendenze e rampe, poiché previene l’arretramento incontrollato.
L’elevata ergonomia delle attrezzature Yale è particolarmente evidente nella serie VH.
Altre caratteristiche per il comfort dell’operatore sono il tappeto antiscivolo e le superfici dei gradini, la facilità di accesso e discesa da entrambi i lati del carrello e il piantone dello sterzo con regolazione infinita dell’angolazione fino a 28 gradi, senza che ostruisca l’accesso al carrello.
Le opzioni comprendono il piantone dello sterzo telescopico regolabile con memoria di inclinazione, il sedile girevole per le applicazioni in cui sono frequenti i cambi di direzione, il comando di direzione a pedale e l’indicatore di peso del carico.
Per assicurare massima disponibilità e produttività e per abbattere i costi operativi, la serie VH è stata progettata riducendo al minimo le necessità di manutenzione. La tecnologia CANbus e CA, il sistema di gestione veicolo (VSM) e la frenata rigenerativa contribuiscono a ridurre i costi di servizio e di gestione.
“Il VH è un formidabile carrello controbilanciato heavy duty ricco di funzioni che offre agli utenti massima produttività, ergonomia, efficienza e soprattutto comfort per l’operatore” ha commentato il responsabile della strategia Mathew Allen.
“I conducenti apprezzeranno molto questo carrello e i datori di lavoro gradiranno il modo in cui contribuisce ad aumentare la produttività”.
Per ulteriori informazioni sulla serie Yale ERC 40-55 VH o per trovare il concessionario più vicino, visitate www.yale.com