Coerentemente con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la presenza in Europa del Goodman European Logistics Fund (GELF), l’attività di Fabrice Cervoni, 36 anni, si concentrerà sull’ampliamento del portafoglio del fondo attraverso l’acquisizione di magazzini destinati alla distribuzione che, per l’elevata qualità degli immobili, il posizionamento strategico e l’elevato tasso di occupazione, produrranno rendimenti superiori alla media di settore in Spagna e Italia, dove il fondo attualmente meno presente.
In Francia, invece, si occuperà di ottimizzare il portafoglio e di allinearlo al resto dell’offerta del fondo, anche attraverso vendite e acquisizioni.
In linea con l’esclusiva offerta di servizi del Gruppo che consiste nella proprietà, nello sviluppo e nella gestione di immobili, Cervoni concilierà le capacità di asset management e di sviluppo di Goodman, cercando anche opportunità con potenzialità di sviluppo come i progetti di riqualificazione di aree industriali dismesse.
Cervoni ha commentato: «Sono entusiasta di entrare a far parte del team Goodman e di apportare la mia esperienza per ampliare ulteriormente l’offerta di immobili per la logistica del gruppo.
Mi occuperò di identificare nuove opportunità di investimento nelle aree logistiche più interessanti, sviluppando ulteriormente i rapporti con i nostri clienti principali».
Fabrice Cervoni sarà operativo presso la sede parigina di Goodman.
Laureato presso l’Università Sciences-Po di Parigi, ha alle spalle una carriera di dieci anni nel settore degli investimenti immobiliari.
Prima di entrare in Goodman, ha ricoperto l’incarico di Director Acquisitions and Asset Management di Alpha Real Capital e ha collaborato presso la divisione investimenti di Axa Real Estate IM in qualità di Senior Manager, dopo essere stato Property Manager in Gecina.
Con un portafoglio del valore di 1,2 miliardi di euro, Goodman European Logistics Fund attualmente possiede 58 immobili per la logistica in 9 Paesi europei, per una superficie complessiva di 1,8 milioni di m2.
L’attività del fondo si concentra sulla gestione di immobili destinati alla logistica e alla distribuzione dislocati sul territorio dell’Unione Europea e degli stati candidati a farne parte in futuro, avvantaggiandosi sia delle competenze di sviluppo in-house del gruppo sia di una strategia di acquisizione attiva.
«Siamo lieti di rafforzare il nostro team Logistica in Europa del Sud con la nomina di un professionista del settore come Fabrice» ha dichiarato Kristof Verstraeten, Acquisitions Director European Logistics di Goodman.
«Il nostro fondo logistico europeo è ben posizionato per continuare a crescere e l’expertise di Fabrice arricchirà il nostro team dedicato alle acquisizioni.
La sua vasta esperienza gli consentirà di incrementare il valore del Goodman European Logistics Fund per tutti gli stakeholder e di ottimizzare allo stesso tempo la nostra offerta di servizi integrati in Francia, Spagna e Italia».
Il Gruppo Goodman, costituito da Goodman International Limited e Goodman Industrial Trust, ha una capitalizzazione di mercato di circa 4,3 miliardi di euro (dati aggiornati al 31 marzo 2008), che ne fanno il principale gruppo industriale quotato in Australia e il secondo gestore di fondi specializzato in immobili industriali e business park al mondo.
L’approccio di Goodman si basa su un’offerta di servizi al cliente integrati, che combinano la proprietà, lo sviluppo e la gestione degli immobili e garantisce soluzioni end-to-end che soddisfano le esigenze immobiliari del cliente.
Con 1.300 dipendenti e 35 uffici in 21 paesi, le dimensioni globali di Goodman consentono al gruppo di soddisfare le esigenze dei propri clienti quando crescono e si espandono.
In Europa Goodman è presente in Regno Unito, Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Spagna, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Turchia.