Con l’apertura di questa nuova struttura di oltre 15.000 mq, la business line “Freight Forwarding” di Gefco rinforza ed espande la sua solida competenza nel settore life science e farmaceutico.
La struttura soddisfa i più elevati standard richiesti per le spedizioni dei prodotti farmaceutici ed è dotata di zone a temperature differenti: “ambiente” (da 15ºC a 25ºC), “basse” (da 2ºC a 8ºC) e “molto basse” (da -15°C a -25°C).
“Siamo in grado di differenziare il servizio erogato ai clienti grazie all’Autorizzazione alla distribuzione all’ingrosso dei medicinali, che garantisce ai nostri clienti che operiamo secondo i loro stessi rigidi standard – ha dichiarato Josette Wells, Direttore Qualità di Gefco Forwarding – L’Autorizzazione alla distribuzione all’ingrosso di farmaci ci consente di stoccare presso la struttura farmaci per uso umano e veterinario e dispositivi medicali. “
La struttura vanta, inoltre, elevati livelli di sicurezza, grazie a uno screening a raggi-x disponibile in loco per i trasporti per via aerea e a un monitoraggio costante 24 ore su 24, 7 giorni su 7; il centro è conforme GDP e dispone della certificazione ISO 9001:2015.
Specializzata nella logistica per i settori life science e farmaceutico, Gefco Forwarding offre soluzioni integrate door-to-door, a temperatura controllata e di trasporto multi-modale.
“Il mercato della logistica life science e farmaceutico è in continua evoluzione e sta diventando sempre più complesso.
Con l’aumento dei prodotti da gestire a temperatura controllata e secondo le rigide normative sul trasporto, le aziende devono spostare il loro focus maggiormente sul controllo e sulla sicurezza – dichiara Anthony Gunn, Vice-Presidente Esecutivo Freight Forwarding di Gefco – Gefco ha alle spalle una storia importante nel settore life science ed healthcare e l’apertura di questa nuova struttura nel Regno Unito riflette i continui investimenti del gruppo in questo settore”.
Gli specialisti di Gefco sviluppano soluzioni logistiche personalizzate per soddisfare i crescenti requisiti del settore life science e farmaceutico, supportati da investimenti continui in innovazione tecnologica.
Impegno e approccio proattivo sono i due fattori che hanno consentito all’azienda di diventare provider logistico di riferimento per un’ampia gamma di clienti nel settore life science ed healthcare.