Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Italia, Paese di opportunità per gli investitori.
DHL_annuncia_il_servizio_di_trasporto_su_rotaia_a_temperatura_controllata_dalla_Cina_allEuropa


11 Giugno 2014

DHL annuncia il servizio di trasporto su rotaia a temperatura controllata dalla Cina all’Europa.

DHL Freight, divisione di DHL Global Forwarding, fornitore leader di servizi di trasporto via terra e intermodale, ha annunciato i piani di sviluppo per un servizio di trasporto a temperatura controllata dalla Cina all’Europa.

Grazie a un motore diesel elettrico, i container DHL consentono il controllo delle temperature interne, il loro monitoraggio e la modifica da remoto delle condizioni. Ciò rende possibile una soluzione di trasporto multimodale garantita tutto l’anno per i prodotti sensibili alle temperature che tradizionalmente non potevano usufruire del corridoio transcontinentale occidentale – rapido e economico – durante i gelidi inverni e i torridi mesi estivi.

Amadou Diallo, CEO di DHL Freight, ha commentato: “Nel marzo 2013 abbiamo presentato la soluzione multimodale per i trasporti fra Asia e Europa, in grado di abbassare i tempi di percorrenza e ridurre le emissioni di CO2.
In meno di un anno siamo riusciti a migliorare ulteriormente il servizio, grazie al trasporto a temperatura controllata dalla Cina all’Europa. I nostri clienti in entrambi i continenti potranno sperimentare la comprovata qualità DHL abbinata a una maggiore flessibilità, grazie alla disponibilità del servizio per le merci sensibili alle temperature durante tutto l’anno, qualsiasi siano le condizioni del tempo, dall’estate più cocente all’inverno più gelido.”

Il servizio di trasporto su rotaia a temperatura controllata di DHL consente il controllo preciso delle temperature dei container sulle vie veloci dalla Cina all’Europa – il corridoio occidentale fra Chengdu e Lodz.
Con temperature esterne che variano dai 26 °C ai -17 °C, i clienti possono definire le temperature ideali per i loro beni dai -25 °C ai 25 °C tutto l’anno – un grande vantaggio per i prodotti tecnologici o altri prodotti sensibili alle temperature, come il farmaceutico e il food.

I container sono leggeri e realizzati in alluminio ed acciaio ad alta resistenza e sono alimentati energeticamente da un motore diesel-elettrico. Tutti sono dotati di un sistema di track and trace avanzato che consente ai clienti di conoscere non solo la posizione esatta della loro spedizione, ma anche controllare e modificare la temperatura interna durante il percorso, se necessario.

Il servizio di trasporto ferroviario fra Cina e Europa è stato lanciato lo scorso anno in partnership con YHF Logistics, operatore di servizi ferroviari presente nel corridoio cinese occidentale – il treno Chengdu Express. Conosciuto come il servizio ferroviario più veloce fra Cina e Europa, il servizio parte a Chengdu, in Cina e percorre il corridoio occidentale fino a raggiungere l’hub intermodale di DHL a Malaszewicze e Lodz, in Polonia.





A proposito di Direttamente dalle Aziende