Checkpoint Systems, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per la disponibilità della merce nel settore Retail, annuncia la collaborazione con Decathlon, il secondo Retailer mondiale di articoli sportivi e il tempo libero, per l’implementazione delle soluzioni di Identificazione a Radio Frequenza (RFID) in oltre 400 punti vendita a livello globale e per estendere ulteriormente il programma di protezione alla fonte RFID su milioni di prodotti in tutti i punti vendita nel mondo.
Il programma di protezione alla fonte RFID di Decathlon permette l’arrivo dei prodotti in negozio già pronti per l’esposizione, senza la necessità per i dipendenti di controllare manualmente le consegne o applicare le etichette sui prodotti prima che giungano alla superficie di vendita.
La protezione alla fonte, che prevede la sorveglianza elettronica degli articoli (EAS) o l’applicazione delle etichette RFID sui prodotti durante il processo di produzione, aiuta il Retailer ad incrementare la redditività attraverso una migliorata efficienza.
La sfida principale per Decathlon era quella di migliorare la visibilità d’inventario, ottimizzando al contempo le funzionalità di prevenzione delle perdite nei punti vendita. Decathlon ha testato la tecnologia Wirama™ Radar, esclusiva di Checkpoint, scoprendo come questa fornisca prestazioni di livello superiore.
La possibilità di localizzare e tracciare il movimento dei cartellini all’interno del punto vendita permette alla tecnologia Wirama Radar di stabilire se un capo d’abbigliamento è semplicemente appeso vicino a un’uscita o se c’è la possibilità che lo stiano rubando.
Per Levin, Presidente e Chief Sales Officer delle Soluzioni per la Gestione delle Differenze Inventariali & la Visibilità della Merce di Checkpoint Systems, ha affermato: “Ridurre i casi di disassortimento diventa fondamentale per i Retailer per competere e avere successo nel difficile ambiente Retail di oggi.
Grazie alle antenne EAS basate su RFID, Decathlon è in grado di ridurre le differenze inventariali e ottenere informazioni in tempo reale sullo stato dei prodotti, permettendo così di prendere decisioni immediate e creare nuove opportunità di vendita.”