Comunicato Stampa
Cresce il numero delle aziende utilizzatrici di MILOS®, il software innovativo sviluppato da Circle società di consulenza che offre soluzioni per il settore trasporti e logistica con l’obiettivo di ottimizzare i processi in ambito portuale, interportuale e dei trasporti intermodali.
Pensata per i terminal, i porti, gli operatori logistici e i caricatori, e in grado di unire i diversi attori della catena logistica semplificando la gestione del trasporto, MILOS® è la soluzione scelta anche dalla Compagnia Impresa Lavoratori Portuali (CILP), azienda terminalista del porto di Livorno.
La scelta di CILP è ricaduta sul sistema MILOS® in considerazione delle esigenze di implementare una soluzione tecnologica capace di rendere più efficienti i processi relativi alle attività industriali, logistiche e terminalistiche, e di scambiare informazioni digitali con le piattaforme utilizzate dai diversi soggetti esterni con cui il terminal interagisce.
“MILOS® è stato la risposta a questa necessità perché consente la gestione digitale di tutta la catena logistica intermodale secondo una logica di Industria 4.0 ha dichiarato il CEO di Circle, Luca Abatello, che ha poi aggiunto Siamo estremamente soddisfatti della fiducia che CILP ci ha accordato e certi che faremo un ottimo lavoro rendendo più efficiente la gestione del terminal per quanto riguarda varchi, gestione operativa, carico e scarico delle navi, ottimizzazione degli yard”.
Completa il progetto una componente “Industria 4.0” che prevede l’utilizzo di tag RFID per l’ottimizzazione dei flussi di gestione degli autoveicoli, con semplificazioni operative, marittime e doganali.