Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Tigros: nuova logistica che comprende baie di carico e portoni sezionali by Kopron
Ad_Ancona_e_Chieti_i_rifiuti_elettronici_si_portano_in_negozio_


1 Febbraio 2017

Ad Ancona e Chieti i rifiuti elettronici si portano in negozio

Comunicato stampa

Più facile smaltire i rifiuti elettronici nelle Marche e in Abruzzo.

Nei punti vendita IKEA Chieti e IKEA Ancona sono state installate due nuove EcoIsole RAEE del consorzio Ecolight.

Si tratta dei primi cassonetti intelligenti per la raccolta di vecchi telecomandi, chiavette usb ma anche smartphone, tablet, rasoi elettrici, e piccoli elettrodomestici non più funzionanti che arrivano nelle aree marchigiana e abruzzese; un aiuto in più per contribuire alla raccolta differenziata dei piccoli RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), uno strumento per rispettare maggiormente l’ambiente.

“I rifiuti elettronici rappresentano un’importante risorsa perché sono riciclabili per oltre il 90% del loro peso.

Se correttamente raccolti e trattati possono fornire significativi volumi di materie prime e seconde come plastica, metalli e vetro – spiega Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE – Con le EcoIsole abbiamo voluto focalizzare l’attenzione sui rifiuti di piccole dimensioni che sono quelli più difficili da raccogliere: meno del 15% di questi rifiuti segue un corretto percorso di raccolta, recupero e smaltimento”.

Le Ecoisole rispondono a due esigenze importanti: essendo localizzate in aree commerciali ad alta frequentazione, agevolano il cittadino-consumatore nel riciclare correttamente il proprio rifiuto.
Inoltre, questo sistema dà una risposta concreta agli obblighi previsti dall’Uno contro Zero.

“IKEA si impegna a offrire prodotti e soluzioni sostenibili, che aiutano a risparmiare, a consumare meno acqua ed energia e a ridurre gli sprechi – afferma Stefano Brown, Sustainability manager di IKEA Italia – Secondo noi, vivere una vita sostenibile in casa deve essere innanzitutto più semplice e più accessibile. Il servizio di raccolta dei rifiuti elettronici va proprio in questa direzione, semplificando la loro raccolta differenziata e focalizzando l’attenzione dei nostri clienti sulle possibilità di riciclo dei prodotti inutilizzati”.





A proposito di Direttamente dalle Aziende