(Comunicato stampa)
ManHandWork è felice di comunicare l’estensione della partnership con il
Gruppo Codognotto, azienda attiva a livello nazionale e internazionale nel
trasporto intermodale e nella
logistica integrata, con cui collabora da più di un anno negli impianti di Campigo (TV) e Chivasso (TO).
L’oggetto della nuova intesa riguarda la gestione dell’impianto di San Stino di Livenza in provincia di Venezia e la capacità operativa di
MHW unita all’impegno nella gestione delle risorse sono stati fattori determinanti per la definizione dell’accordo.
La necessità del
Gruppo Codognotto, infatti, era quella di dotarsi di un partner in grado di alzare gli standard qualitativi e al tempo stesso di garantire al personale presente nell’impianto serietà e affidabilità, con una particolare attenzione alla cura dei rapporti sindacali.
Le dichiarazioni
“Siamo davvero orgogliosi che il rapporto con il
Gruppo Codognotto prosegua con reciproca soddisfazione da ambo le parti - spiega
Marco Covarelli, Presidente e Founder di
ManHandWork.
Si tratta di una partnership consolidata su valori aziendali condivisi, che rappresentano per entrambi un punto fermo in ogni attività.
Detto questo, la nostra gestione operativa e il supporto tecnico fornito dal nostro ufficio di
Logistic Intelligence sono stati elementi fondamentali anche in questo accordo”.
Il primo obiettivo raggiunto da
ManHandWork durante la fase di start-up è stata la messa in
sicurezza dell’impianto, intesa come il raggiungimento della capacità di soddisfare le necessità del cliente sia in termini di rispetto degli orari di partenza dei mezzi sia in termini di livelli di servizio, implementando inoltre un
sistema di monitoraggio indispensabile per l’analisi quotidiana dei KPI e delle performance economiche dell’impianto.