(Comunicato stampa)
Dal 23 al 25 maggio,
Murrelektronik sarà a
SPS Italia (pad. 03, stand C015- E015) con un’ampia area dedicata alle soluzioni tecnologiche e alle innovazioni per il
settore industriale.
Il cardine centrale sarà la tecnologia di
automazione decentralizzata: sistemi, prodotti innovativi e applicazioni che consentono di intraprendere il percorso verso la t
rasformazione digitale.
La Fiera di Parma sarà anche l’occasione per ricordare ai visitatori che
Murrelektronik è presente in Italia da ben 30 anni.
I tre decenni trascorsi hanno registrato la costante crescita in termini di fatturato e di personale e un apprezzamento sempre più ampio da parte del mercato.
Trent’anni in cui con empatia, competenza e professionalità, Murrelektronik si è messa nei panni del cliente, offrendo le migliori
soluzioni d’innovazione tecnologica.
Le novità Murrelektronik
Murrelektronik darà particolare risalto ai nuovi dispositivi e alle nuove applicazioni, rinnovando e rinforzando l’impulso per accelerare il percorso di
digital transformation.
Gli esperti Murrelektronik saranno a disposizione dei visitatori illustrare le soluzioni più recenti:
- Logi-X, un’applicazione live di pick & place dedicata all’intralogistica: una vera e propria linea completamente automatizzata con il sistema modulare Vario-X, in grado di integrare realtà virtuale e Digital Twin, in qualsiasi contesto industriale
- Vario-X, in una veste rinnovata, si conferma il sistema ideale per il perfetto efficientamento energetico che si traduce in maggiore sostenibilità per i sistemi di automazione industriale.
- Soluzioni Plug & Play per i sistemi di visione che possono essere implementate direttamente nell'ambiente della macchina consentendo in modo rapido l'elaborazione industriale delle immagini.
- uKonn-X, la nuova tecnologia di installazione elettrica, supportata digitalmente e visivamente. Grazie alla comunicazione bidirezionale consente rapida e vantaggiosa progettazione, sviluppo, assemblaggio e messa in servizio.
- I nuovi Hub IO-Link, funzionalità digital I/O, auto configurabilità e sicurezza passiva sono alcune delle caratteristiche che esaltano l’essenza plug & play di questi hub.
- I connettori MQ15, per un'alimentazione affidabile e sicura. I nuovi connettori di alimentazione sono semplicissimi da installare, con un quarto di giro si ottiene una connessione con grado di protezione IP67
“L’industria continua a vivere un importante momento di
trasformazione e questo grazie alla rinnovata disponibilità di soluzioni altamente tecnologiche” - commenta
Maurizio Bardella – Technical Director di Murrelektronik.
“Il nostro scopo è quello di generare per l’industria valore e beneficio attraverso la semplificazione e l’ottimizzazione di
costi,
energia e
tempo.
Il know-how e la conoscenza del mercato italiano ci permette di proporre soluzioni ad altissima adattabilità, poiché lo scenario attuale richiede tempi sempre più rapidi nella produzione.
SPS 2023 è l’occasione per rinnovare il nostro impegno trentennale verso tutti i clienti e mostrare loro l’affidabilità dell’automazione decentralizzata.”