(Comunicato stampa)
Berlin Packaging sarà uno dei protagonisti a
TuttoFood, dal 8 al 11 maggio 2023 a Fieramilano (Rho), presso lo stand V25-Pad 7P, dove oltre a mettere in mostra la propria offerta di
packaging per il
settore agroalimentare, presenterà l’ultimo innovativo progetto che l’azienda vanta:
NEXT.
NEXT è l’innovativa
bottiglia in alluminio da 0,75 litri ideale per vini frizzanti.
La sua caratteristica rivoluzionaria interessa il collo, progettato per ospitare il classico tappo di sughero, la gabbietta di metallo e la capsula montate su bottiglie in alluminio.
Questo prodotto rappresenta una svolta per il
settore vinicolo, in quanto pone al centro non solo l’utilizzo dell’alluminio, materiale dalle importanti implicazioni sostenibili, ma soprattutto la concezione della bottiglia che rispetta le caratteristiche dei contenitori tradizionali per spumanti e le abitudini di fruizione del prodotto da parte del consumatore finale.
Le dichiarazioni sul progetto

“
NEXT è la dimostrazione concreta di come il nostro team in house di designer, ingegneri ed esperti di marketing siano in grado di
offrire prodotti unici e innovativi nonché personalizzabili, sostenibili e in linea con le tendenze del momento” - spiega
Alessandro Tonoli, CEO di
Berlin Packaging Italy.
“Il nostro metodo di R&D rappresenta il modus operandi che ci permette di essere un passo avanti per innovazione e progettualità per soddisfare qualsiasi richiesta dei clienti, soprattutto in un settore come il
Food & Beverage dove la qualità, la personalizzazione e la creatività del packaging si sono affermati come aspetti imprescindibili per il successo di un prodotto.”
Da vero e proprio “one stop shop”,
Berlin Packaging combina elementi di
Design & Innovation, servizi di
industrializzazione e gestione
logistica nell’industria del
packaging, e in occasione di
Tuttofood presenta le sue svariate possibilità di fornitura e di servizi.
Le proposte per il settore sia in vetro che in plastica evidenziano un’offerta unica e completa, arricchita da grande varietà di chiusure e possibilità di personalizzazione.
Si tratta di
prodotti altamente funzionali studiati in base ai trend di utilizzo riscontrati nei consumatori che permettono altresì grande efficienza in fase di produzione.
I prodotti in vetro, estremamente versatili e disponibili in diverse varianti e dimensioni, sono ideali per creme spalmabili, conserve, miele e molto altro.
Dai nuovi vasi
Dome e
Logan, ai moderni
Sirio, fino agli iconici vasi
Diamond o
Bee 2 Bee caratterizzati da un design innovativo e originale, tutti i prodotti sono personalizzabili e con possibilità di chiusure in diversi colori e formati.
Vi sono bottiglie per succhi e salse come
Blanca Sauce dal look moderno e fresco ed estremamente funzionale o bottiglie studiate per olio e aceto dotate in alcuni casi anche di chiusura Top, che impedisce il refill delle bottiglie preservando la freschezza e l’autenticità del contenuto.
A contorno di questa offerta i vasetti dello storico marchio
Le Parfait, brand acquisito dal gruppo nel 2021 e riferimento essenziale del know-how francese nell’arte di vivere e conservare attraverso la sterilizzazione.
Questi contenitori, dedicati anche al consumatore finale, con il sigillo di gomma arancione e l’incisione inconfondibile, sono simbolo di uno stile che attraversa le generazioni e si evolve di pari passo con le
esigenze dei clienti.
Infine, tra i flexibles si trovano quelli con chiusura ermetica adatti a molteplici varietà di alimenti, dal caffè ai preparati per dolci fino ai biscotti, in quanto ne preservano le caratteristiche e il gusto.
Sempre personalizzabili nella forma e nelle grafiche, questi prodotti rispecchiano l’attenzione alla
sostenibilità che caratterizza l’offerta di
Berlin Packaging: più leggeri e compatti dei tradizionali packaging garantiscono una riduzione dei costi di
trasporto e di
produzione di CO2.
Non mancano
packaging per l’ambito industriale, dove tra i prodotti maggiormente richiesti spiccano gli squeezer di diversi formati, i secchi da 20lt, 10lt e 5lt, i barattoli troncoconici in plastica e quelli in PET.