(Comunicato stampa)
Una proposta innovativa capace di guardare concretamente al futuro del
settore logistico: è stato questo il panorama offerto ai visitatori del
29° Global Summit Logistics & Supply Chain, accorsi il 22 e 23 marzo 2023 al
TH Lazise - Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (Verona).
L'evoluzione del settore logistico a 360° gradi

Un'opportunità per gli oltre 300 direttori e responsabili della
logistica e
supply chain di aziende che hanno potuto incontrare le quasi 60 aziende espositrici, protagoniste dell’evento che ha richiamato professionisti da tutta Italia in cerca di
soluzioni efficaci ed innovative per le loro realtà.
Le occasioni di business sono state innumerevoli nell’arco dei giorni grazie ai 2528 incontri one2one pianificati tra funzionari e manager di società “end user” e le imprese sponsor: tutti hanno apprezzato l’elevata profilazione e l’ottimo matching tra domanda e offerta.
La due giorni gardesana è stata caratterizzata anche da 24 conferenze in aula tra case history di successo, soluzioni per l’automazione e necessità di affrontare problematiche attuali come l’impatto degli e-commerce.

Lo spazio dedicato alla
formazione si è concluso con la tavola rotonda finale “
Verso l'industria 5.0 mettendo al centro uomo, automazione e sostenibilità” che ha visto la partecipazione di esperti come
Stefano Bianchi (co-founder
AB Coplan),
Emilio Collot (Direttore commerciale di
Stesi),
Rosario Filomena (Sales Manager di
Dematic),
Pasquale Lanci (CEO di
Load Manager), moderati da
Claudio Gagliardini (Co-Founder & Partner di
Seidigitale.com), tutti impegnati a dare la propria visione professionale sul settore che sente sempre più la necessità di essere sostenibile, umanocentrico e resiliente.
Il
Global Summit è arricchito anche dalle
opportunità di networking offerte dai lunch e dagli aperitivi conviviali: nuovi spazi dove gettare le basi per business futuri in un clima più informale.
Per scoprire le ferventi attività di questi due giorni è possibile visualizzare i post sui
canali social (LinkedIn, Facebook e Twitter), mentre su YouTube sono raccolte tutte le interviste ai protagonisti di questa 29^ edizione.
Il sito
glsummit.it, e in particolare il
blog dedicato alla logistica e alla supply chain, restano i veicoli per restare aggiornati sulle novità del settore.
L’evento di
logistica e
supply chain dà l’arrivederci al 2024, ma
Concordia Professional Oriented Events, azienda che ha inventato il format di successo Global Summit, propone un nuovo evento di settore per l’autunno: l’appuntamento da segnare in agenda è il
Global Summit Logistics & Manufacturing in programma il 22 e 23 novembre 2023 sempre a Pacengo di Lazise (Verona).