(Comunicato stampa)
Baoli ottimizza la
logistica di
Socage, azienda leader nella produzione e vendita di piattaforme aeree autocarrate e camion con cestello, studiando ed implementando una soluzione per la gestione flessibile del
magazzino della sede di Boretto (Reggio Emilia) e garantendo un’importante fornitura di
carrelli elettrici e
transpallet.
Nata in provincia di Modena oltre 40 anni fa,
Socage opera in 4 continenti con filiali in Brasile, Spagna, Algeria, Tunisia, Francia e India rappresentando un vero e proprio riferimento per le piattaforme aeree Made in Italy.
Le dichiarazioni dei protagonisti
“La nostra è una realtà in forte crescita”, spiega
Francesco Ravazzoni, Responsabile del controllo qualità della produzione di
Socage.
“Negli anni abbiamo registrato un forte incremento della produzione, che ha comportato nuove esigenze logistiche specifiche, come nel caso della movimentazione di componenti dei bracci meccanici, elettronici e idraulici.
“In particolare”, continua Ravazzoni, “avevamo la necessità di macchine piccole e leggere ma con altezze di lavoro importanti, oltre a forche più lunghe di quelle standard: non da 1.200 ma da 1.400 millimetri per
garantire una presa migliore.
Infine, ricercavamo dei transpallet elettrici per evitare carrelli elevatori in alcuni reparti.
In Baoli abbiamo trovato un partner affidabile, efficiente ed in grado di rispondere a tutte le nostre esigenze”.
“Con Socage abbiamo fatto un ottimo gioco di squadra”, spiega
Massimo Marchetti, Director Sales & Service di
Baoli.
“La prima ad entrare in campo è stata la squadra della Ruini Marco Group - storico partner di Socage per la fornitura di
soluzioni per il magazzino e dealer Baoli sul territorio reggiano - che ha analizzato ed interpretato al meglio le necessità del cliente e proposto i carrelli e le attrezzature Baoli per ottimizzare la
logistica”.
La flotta di soluzioni integrate proposta da Baoli è andata crescendo nel tempo, adattandosi via via alle esigenze del cliente, alle prese con un continuo aumento della produzione.
Ad oggi, in Socage operano 8 carrelli elevatori elettrici KBE 25 N e 2 KBE 35, oltre a 13 transpallet elettrici modello EP 15 WS e EP 12-03.
I
carrelli frontali elettrici modello
KBE 30 - 35, disponibili con capacità di carico di 3,0 e 3,5 tonnellate, sono dotati di un potente motore da 80 V che li rende robusti e sicuri.
Questi modelli offrono una grande maneggevolezza e garantiscono alti livelli di produttività grazie alla semplicità di utilizzo e manutenzione.
I frontali elettrici impiegati in Socage sono inoltre dotati di una particolare luce “blu” - inserita all’interno del pacchetto safety kit di Baoli - che garantisce la massima sicurezza nelle aree in cui persone e carrelli elevatori lavorano insieme.
Infine, gli
EP 15 WS e
EP 15-02 - caratterizzati da una straordinaria maneggevolezza - rappresentano dei
transpallet elettrici efficienti e versatili e si rivelano ideali per lo stoccaggio e il prelievo delle merci, integrandosi perfettamente con le attività dei carrelli frontali in Socage.
“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto e della collaborazione con Baoli”, conclude Ravazzoni.
“Nei prossimi mesi contiamo di ampliare ulteriormente il nostro parco carrelli”.