GS1 Italy, il settore Food & Beverage nella circolarità del largo consumo

01 febbraio 2023
(Comunicato stampa)

Auricchio, Barilla, Bauli, Ferrero, Marchesi Antinori, Mondelez Italia, Nestlé Italiana, Parmalat e Prealpi: sono le aziende del Food & Beverage che hanno utilizzato Circol-UP, lo strumento messo a punto da GS1 Italy per misurare le loro performance di circolarità, sia complessiva sia relativa a ogni fase del ciclo di vita dei prodotti .
Le aziende hanno partecipato alla ricerca “Stato dell’arte dell’economia circolare nel largo consumo italiano”, condotta da GS1 Italy, in ambito ECR e in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, volta ad analizzare il livello di circolarità di tre settori del largo consumo: alimentari e bevande, cura casa e cura persona, retail.


I risultati dell'indagine



Da quest’analisi emerge che il Food & Beverage è il settore con il maggior livello medio di circolarità tra quelli rilevati (61% contro il 53% generale) e presenta le performance medie migliori anche su cinque delle sei fasi della circolarità, risultando al secondo posto (dietro il retail) solo nella distribuzione e gestione dei rifiuti.
Questi risultati posizionano il settore alimentare all’interno dell’area individuata come “Proactivist” poiché Circol-UP attesta che è stato intrapreso un percorso di sviluppo di circolarità strutturato, con una buona consapevolezza del ruolo dell'economia circolare come leva di sviluppo economico nel rispetto dell’ambiente.

Ma quali sono i principali punti di forza e gli ambiti di miglioramento del settore del Food & Beverage per ciascuna delle sei fasi della circolarità secondo l’analisi di Circol-UP? La risposta la possiamo trovare all'interno della tavola. 

Altri articoli per Direttamente dalle Aziende

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it