(Comunicato stampa)
Green Logistics di
Aquila Capital, la linea di business di Aquila Capital focalizzata sulla
logistica, e
MacSped, corriere e spedizioniere con sede nell'Alessandrino, insieme a
GSE, società di costruzioni operante come General Contractor, sono stati i protagonisti alla cerimonia inaugurale del primo
magazzino costruito da
Green Logistics by Aquila Capital nel polo logistico
Tortona Green Logistics Park.
Il progetto Green Logistics by Aquila Capital, che è stato finalizzato lo scorso settembre, ha acquisito il suo primo tenant,
MacSped, corriere/spedizioniere in forte

crescita che si occupa di spedizioni in Italia e nel mondo.
All’evento inaugurale hanno partecipato
Federico Chiodi, sindaco di Tortona,
Jens Höper, Head Investment Management Logistics di Aquila Capital, Omar
Zamarotto, Direttore Generale di MacSped,
Valentino Chiarparin, Country Manager di GSE Italia e
Antonio Guarascio, Head of Confluence.
Gli invitati hanno avuto l’opportunità di visitare il
magazzino di 51.600 metri quadrati, che rappresenta la conclusione della prima fase di realizzazione del
Tortona Green Logistics Park, un
polo logistico di 395 mila metri quadri.
Si tratta del primo di due fabbricati per una superficie commerciale utile di circa 155.000 metri quadri.
L'evento si è concluso con il formale "taglio del nastro" da parte del Sindaco di Tortona e dei rappresentanti delle aziende.
Tutte le dichiarazioni dei protagonisti
Federico Chiodi, sindaco di Tortona ha dichiarato: “L’Amministrazione Comunale non può che guardare con soddisfazione a questa giornata ciò che in particolare crediamo sia interesse della Città di Tortona è riassumibile in tre vantaggi importanti che l’attività che inauguriamo oggi porta sul nostro territorio.
Il primo, più ovvio, è un passo verso un ulteriore sviluppo economico in un settore, quello della
logistica, che è per noi molto importante poiché rappresenta il principale volano dell’economia di Tortona e del Tortonese.
Il secondo elemento è quello occupazionale: siamo profondamente convinti che oggi la priorità di ogni Amministrazione Pubblica debba essere quella di favorire nuove opportunità di lavoro.
È il lavoro l’unica risposta possibile per contrastare la
crisi socio-economica che da tempo stiamo attraversando e che, lo sappiamo, negli ultimi anni ha subito un ulteriore aggravamento.
Terzo ma non meno importante è l’aspetto ambientale: quel termine “green” che il nuovo
parco logistico porta anche nel nome e che vorremmo sia garanzia di uno sviluppo realmente sostenibile anche nel settore logistico che spesso è considerato lontano dalle tematiche ambientali che sono oggi fonte di reale attenzione da parte di quanti hanno la responsabilità di amministrare, anche a livello locale".
Come tutti i progetti logistici di
Aquila Capital, il
Tortona Green Logistics Park è stato sviluppato applicando rigorosi standard di
efficienza energetica e
sostenibilità, che vengono ricercati sia nella catena di fornitura che nell’attività di costruzione per ridurre le emissioni di CO2.
Questo include la certificazione
LEED GOLD, che conferma il rispetto degli standard di sostenibilità in termini di risparmio energetico e idrico, riduzione delle emissioni di CO2, qualità ecologica degli interni, materiali e risorse impiegati, progetto e scelta del sito.
Jens Höper, Head Investment Management Logistics di
Aquila Capital ha commentato: «L’inaugurazione del primo magazzino rappresenta un ulteriore passo di
Green Logistics di
Aquila Capital in Italia, confermando la volontà di ampliare la nostra presenza nel mercato della logistica Italiana beneficiando delle competenze dei nostri partner sul territorio, ma anche apportando il nostro know how maturato grazie ai progetti già attivi in Germania, Spagna e Portogallo».
Omar Zamarotto, Direttore Generale di
MacSped ha aggiunto: “Siamo lieti di aver trovato un partner affidabile come Aquila Capital, con una solida esperienza nello sviluppo di centri logistici e una forte attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica.
Aquila Capital ci ha fornito
un magazzino efficiente oltre che sostenibile, dove stiamo trasferendo tutta l'attività corrieristica, e che ci permetterà di intensificare l'attività logistica (preparazione merce, stoccaggi, scarichi)”.
Valentino Chiarparin, Country Manager di
GSE Italia, ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di poter inaugurare oggi questo
magazzino con Aquila Capital, e di averli accompagnati, insieme a
Confluence, nella realizzazione di questo primo progetto in Italia, ad elevato valore aggiunto per il territorio e la comunità locale.
Grazie ad Aquila Capital per la fiducia riposta in noi, all’amministrazione comunale e a tutti i consulenti coinvolti per il loro apporto indispensabile al completamento dell’operazione”.