(Comunicato stampa)
Presso l’hub di Padova, principale arteria dell’azienda francese
Sonepar in Italia, nascerà il nuovo
polo logistico che sarà annesso all’area preesistente e che ospiterà il nuovo
sistema per lo stoccaggio ad alta densità di
Swisslog, la soluzione
AutoStore, progettata per asservire le
spedizioni verso l’intero territorio nazionale ed efficientare l'
automazione logistica dell'azienda.
Sonepar Italia vanta una presenza capillare sul territorio nazionale potendo contare su: 160 punti vendita, 2.100 dipendenti, 5 centri di
distribuzione logistica e 1,1 miliardi di fatturato nel 2021.
Tutti i dettagli sul nuovo progetto

Il progetto di ampliamento del
centro logistico nasce come consolidamento ed espansione di
Sonepar Italia a livello nazionale e come miglioramento delle performance nella
gestione degli ordini di clienti e filiali del territorio.
Il cantiere per l’installazione del nuovo
sistema AutoStore partirà a settembre 2022 e vedrà la messa in servizio ad agosto dell’anno successivo.
Sonepar Italia potrà contare su un’alta densità di stoccaggio con una capacità fino a 70.000 cassette e sulle elevate prestazioni del sistema gestito da 124 robot e ben 16 baie di
picking dove gli operatori potranno dedicarsi ad una preparazione degli ordini ottimizzata grazie anche alla tecnologia pick by light integrata da
Swisslog.
Il nuovo impianto sarà completato con un
sistema di convogliamento per carichi leggeri, il
Swisslog QuickMove composto da ben 1.4 km di linee dedicate rispettivamente a:
- Area di ricevimento merce dal quale provengono cassette vuote su rulliera che, dopo il riempimento, vengono ricondotte all’interno della griglia;
- Asservimento dei cartoni vuoti verso le baie di picking AutoStore;
- Spedizione dei colli dalle baie AutoStore verso due distinte zone di spedizione: una dedicata all’area di Padova, mentre il buffer principale è destinato alle spedizioni verso tutta Italia;
- Collegamento della linea di spedizione con l’area gestita mediante scaffalatura standard;
- Area di confezionamento (baie di rilavorazione, chiusura ed etichettatura automatica dei colli);
- Una zona di controllo qualità e compattamento dello stock, direttamente collegata al sistema Autostore SynQ, il software proprietario di Swisslog, sarà configurato per collegare il sistema di convogliamento con la nuova automazione.

Come attenzione verso l’ambiente,
Sonepar Italia ha inoltre l’intenzione di limitare l’utilizzo di materiale di consumo a perdere (come il cartone) per le spedizioni verso le proprie filiali, implementando un
sistema di ricircolo di supporti duraturi, nella fattispecie cassette di plastica, che permetteranno di scambiare merce tra i diversi siti, limitando la generazione di rifiuti.
“
Swisslog è ormai un riferimento per tutti i clienti del mondo della
distribuzione elettrica; con questo progetto, celebriamo infatti il decimo impianto
AutoStore sul territorio italiano, in questo settore.
Per noi è importante essere riconosciuti come sinonimo di affidabilità ed esperienza ed è esattamente la direzione che abbiamo intrapreso con successo negli ultimi anni”, ha commentato
Matteo Brusasca, Head of Sales Italy / Iberia di
Swisslog.